Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, l’Enpa denuncia: «26 cani abbandonati all’autoparco»

Adrano, l’Enpa denuncia: «26 cani abbandonati all’autoparco»

redazione Di redazione
13 Marzo 2017
in Adrano
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Adrano, l’Enpa denuncia: «26 cani abbandonati all’autoparco»
Facebook

L’Ente nazionale protezione animali chiede l’accesso agli atti per chiarire la situazione. L’Ufficio comunale dei diritti degli animali: «Nessun abbandono, ma affidamento alle associazioni»

Ventisei cani dimenticati dalle istituzioni. È la denuncia della Sezione Enpa (Ente nazionale protezione animali) di Adrano che punta l’indice contro il comune che avrebbe lasciato alla sola cura dei volontari il destino dei cani, attualmente ospitati all’interno dell’autoparco comunale di Contrada Naviccia, in un appartamento abbandonato. Fra i cani vi sarebbero anche alcuni cuccioli appena nati.
Secondo l’Enpa, che ha diramato una nota stampa, pur essendo di proprietà del Comune – come stabilisce la legge per tutti i randagi – gli animali sembrano essere stati completamente dimenticati dalle istituzioni e dalle autorità.
“Di questi 26 cani – prosegue l’ente –  detenuti in condizioni assai poco compatibili con le loro esigenze e aratteristiche etologiche, ammassati come sono in spazi ristretti dove a stento riescono a condurre una vita dignitosa, si occupano solo alcuni volontari di Adrano, tra cui il responsabile della locale Sezione Enpa Salvatore La Rosa, con l’obiettivo di rimediare per quanto possibile alle evidenti inadempienze dell’amministrazione comunale”.

«La situazione – spiega lo stesso La Rosa – è degenerata nel tempo. Nel 2016, infatti, il comune ci aveva chiesto aiuto per alcuni stalli temporanei e noi avevamo offerto la nostra disponibilità, anche realizzando una struttura ad hoc. Ma poi non se ne è fatto più nulla. È invece accaduto che sistemazioni provvisorie, di fortuna, finissero per diventare definitive e che l’amministrazione comunale si sia via via disinteressata della sorte dei cani. Animali che, è doveroso ricordarlo, a norma di legge dovrebbero essere affidati alle cure di un rifugio e non certo stipati in ricoveri improvvisati o affidati a persone prive di qualsiasi referenza.
La logica conseguenza di una gestione così caotica e approssimativa – aggiunge La Rosa – è quella che molto spesso nessuno è in grado di dire a chi vengano affidati gli animali o che fine facciano, se ne vengano garantiti l’incolumità e il benessere, se non finiscano invece nelle mani di qualche malintenzionato».

L’Enpa sottolinea pure alcuni paradossi figli di questa situazione, come il cane deceduto il cui microchip non è mai stato aggiornato e che per l’anagrafe canina risultava essere ancora in vita.
“In questa situazione – prosegue la nota – l’Enpa di Adrano ha comunque continuato a seguire i cani nel loro esclusivo interesse, ma non ha mai smesso di sollevare il problema presso le autorità competenti. Da cui, però, non ha mai ricevuto alcuna risposta ufficiale. Ed è proprio per fare chiarezza e per mettere fine a tutto ciò che l’Ente Nazionale Protezione Animali ha promosso attraverso il proprio ufficio legale un accesso agli atti. L’obiettivo è capire come si sia potuto arrivare a tanto e, quindi, quali passi intraprendere per ripristinare finalmente la legalità”.

Abbiamo chiesto all’Ufficio comunale per i diritti degli animali (Uda), di dare una risposta all’Enpa. Di seguito la nota che ci è stata trasmessa.
In riferimento al comunicato stampa trasmesso dall’Ente Nazionale Protezione Animali, con la presente si precisa che i cani, ospitati temporaneamente presso l’autoparco comunale di Contrada Naviccia, sono stati tutti affidati alle associazioni presenti sul territorio, che ne hanno fatto espressa richiesta (U.P.A. ed E.N.P.A.), per cui si evince che non sono affatto fantasmi ma affidati, in tutoraggio, a persone che avrebbero dovuto prendersi cura degli stessi animali, i quali sono tutti microchippati a nome del Comune di Adrano. In effetti questi signori (tra i quali anche il La Rosa) hanno ricevuto una chiave per accedere all’autoparco comunale, onde poter fornire la adeguata assistenza (sia per il cibo che per le medicine forniti rigorosamente dall’ente comune) ai cani e procedere alla normale pulizia dei locali (che in effetti avviene quotidianamente).

Dei cani ospitati (poiché questo è quello che sta facendo il comune) ve ne sono ben 5 affidati al La Rosa (ENPA) il quale sta continuando (da circa 4 mesi) ad occuparsi di questi cani, senza tuttavia definire, nonostante gli inviti, alcun provvedimento di adozione (che dovrebbe essere il fine ultimo di ogni associazione di volontariato).
Questo Ufficio dei Diritti degli Animali (UDA) ritiene che la collaborazione attiva dei volontari di associazioni animaliste debba essere orientata al benessere degli animali di affezione senza alcun altro scopo. È per questo motivo che l’Ufficio usa il massimo discernimento soprattutto su determinate persone che mal agiscono in nome e per conto di operose, attive ed incontestabili vere Associazioni di Volontariato.

Correlati

Tags: 26 caniabbandonatiAdranoautoparcocomuneenpaente nazionale protezione animaliin evidenzasalvatore la rosaufficio diritti animali
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Misterbianco, arresto per droga

Articolo Successivo

Biancavilla, il sindaco Glorioso azzera la giunta

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla, Glorioso: «La città ha compreso il no alle aree cimiteriali»

Biancavilla, il sindaco Glorioso azzera la giunta

Adrano, al via il Servizio civile per 26 giovani

Adrano, al via il Servizio civile per 26 giovani

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting