Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, M5S inaugura la propria sede e denuncia: “Villa in condizioni pietose”

Adrano, M5S inaugura la propria sede e denuncia: “Villa in condizioni pietose”

redazione Di redazione
28 Settembre 2017
in Adrano, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano, M5S inaugura la propria sede e denuncia: “Villa in condizioni pietose”
Facebook

Taglio del nastro domenica in via Tagliamento. Intanto giunge una nota sulla situazione del “Giardino della Vittoria”

Verrà inaugurata domenica prossima primo ottobre alle ore 19, la sede adranita del Meet Up del Movimento 5 Stelle “Amici di Beppe Grillo Adrano” in Via Tagliamento, 57. Saranno presenti i candidati all’Assemblea Regionale Siciliana ed i parlamentari nazionali e regionali.
Intanto, prosegue la battaglia politica ad Adrano dei Cinque stelle che, dopo aver sollevato la situazione microdiscariche al cimitero, puntano i propri “obiettivi” sulla villa comunale “Giardino della Vittoria”. Di seguito, la nota integrale.

Adrano: cosa è diventata la villa comunale?

Cosa è diventata la villa comunale di Adrano? Un luogo di terra battuta, giostre inaccessibili, cartacce per terra, prati incolti, palme e alberi mozzati, scooter elettrici che circolano indisturbati ecc. Il centro della città, quello che una volta era considerato il polmone verde del territorio, appare agli occhi dei visitatori un posto arido, desertico e senza vita. Il verde è sparito ed al suo posto è apparso uno spento marrone. Sembra uno scenario di autunno. Anche se poco curata, almeno prima il verde degli alberi ti trasmetteva vita. La villa prima era punto di ritrovo di alcuni cittadini, che soprattutto d’estate cercavano ristoro dall’ombra degli alberi, luogo d’incontro per giovani, svago e divertimento per piccoli.

Non è mai stata negli ultimi anni molto frequentata, proprio perché lasciata allo stato di abbandono ed incuria. Un tempo le panchine non erano mai libere. Qualcuno decideva sempre di fermarsi per una sosta, di concedersi qualche oretta anche domenicale con la famiglia e gli amici; motivo di orgoglio per le giovani coppie di sposi che, subito dopo la Celebrazione, non perdevano occasione per fare le foto tra le fontane, tra i fiori e il meraviglioso verde del Giardino della Vittoria persino con l’angolo in cui ogni giorno veniva cambiata la data fatta di sassolini bianchi.
Oggi la presenza di bambini in villa comunale sembra più unica che rara. Questo perché quelle poche giostrine che ci sono non possono essere usate perché rotte e pericolose, sporche e qualcuna del tutto distrutta, insomma, inaccessibili. A rischio che un bambino possa farsi male, per non parlare addirittura degli escrementi di animali.

Eppure appare incredibile che una villa comunale grande e bella come la nostra, con un’area mercatale all’interno, nel pieno del centro cittadino sia ridotta in queste condizioni. E pensare che in tanti altri comuni, una struttura del genere la invidierebbero anche per la sua posizione strategica. Ed invece, la villa comunale è desolatamente vuota come spesso lo è anche il corso principale della città, un tempo luogo di passeggio ideale per la presenza di numerosi esercizi commerciali tutti di rilevante bellezza e qualità, molti dei quali, oggi, purtroppo chiusi o sulla strada di chiudere. Le immagini che abbiamo scattato nel mese di settembre, ma lo scenario è tutt’oggi immutato, mostrano chiaramente la situazione di degrado. Che tristezza!

Meet Up “Amici di Beppe Grillo Adrano”

GALLERIA FOTOGRAFICA

 

Correlati

Tags: Adranoamici beppe grillodegradogiardino della vittoriain evidenzainaugurazionem5smeet upmovimento 5 stelleparco giochisedevilla comunale
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, domani il convegno “La Collina di San Marco”

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Ripetutamente fuori dai “domiciliari”: in carcere 37enne

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Ripetutamente fuori dai “domiciliari”: in carcere 37enne

Santa Maria di Licodia. Ripetutamente fuori dai "domiciliari": in carcere 37enne

Santa Maria di Licodia, caditoie pericolose in via Aldo Moro

Santa Maria di Licodia, caditoie pericolose in via Aldo Moro

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...