Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 7 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, presentato il secondo romanzo di Orazio Longo

Adrano, presentato il secondo romanzo di Orazio Longo

Piera Schillaci Di Piera Schillaci
29 Dicembre 2016
in Adrano, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano, presentato il secondo romanzo di Orazio Longo
Facebook

Franco Liotta incontra l’autore de La conquista in bilico sulla vetta senza nome che racconta la spedizione verso il Karakorum in Pakistan

Si è tenuta ieri sera ad Adrano, presso Palazzo dei Bianchi, la presentazione della seconda opera di Orazio Longo, giornalista, docente e musicista, dal titolo La conquista in bilico sulla vetta senza nome (Edizioni Efesto), con prefazione del giornalista e documentarista Stefano Ardito. Il dialogo fra l’autore e il giornalista Franco Liotta è stato promosso dalle Associazioni culturali “Incontro” e “ObBiettivo Adrano”, insieme ai periodici Parolibera e Bloc Notes, alla Pro Loco Adrano e all’Istituto Tecnico Statale “Branchina”. Diversi i partecipanti, che hanno accolto con grande entusiasmo l’introduzione dell’ultima creatura di Longo. La presentazione è stata accompagnata dalla lettura di alcuni brani tratti dall’opera.

L’origine del racconto è insita nel diario di uno scalatore, Antonio Capassi, amico dell’autore, il quale nell’estate del 1986 partecipò insieme ad altri alpinisti ad una spedizione, partita da Pescara, alla volta del massiccio montuoso del Karakorum, in territorio pakistano. Dopo un lungo viaggio i rocciatori giunsero presso una vetta alta 7.016 metri, situata in fondo al ghiacciaio Batura e fino ad allora inesplorata.
Abruzzo Peak è il nome che gli alpinisti diedero alla cima “conquistata”. La missione fu particolarmente difficile da affrontare e gli scalatori furono vittima di un incidente, che li costrinse a cambiare i loro piani. Tutto questo fa da sfondo all’opera di Orazio Longo, che con un pizzico di immaginazione unisce la realtà alla finzione, creando la trama romanzata del suo libro.

L’autore è alla seconda esperienza letteraria, dopo la composizione di Neanche a dirlo, era bellissima. Corti su carta. Longo ha sottolineato, durante la conferenza, il grande lavoro di ricerca dietro alla stesura del suo libro, ricco di riferimenti e citazioni, oltre che di fotografie originali della spedizione. Franco Liotta ha posto l’accento sulla profondità di scrittura di Orazio Longo e gli ha domandato se sia presente qualcosa di lui nel protagonista.
«Non c’è molto di me nel libro – ha risposto l’autore –. il protagonista è molto lontano da me. Tuttavia, vi è tutta l’esperienza che ho fatto in una vita, leggendo e vivendo».
A fine dibattito è intervenuto il professore Antonino Reina, che ai ringraziamenti ha aggiunto: «Orazio è un gioiello per Adrano. Bisogna valorizzare la cultura e tutto ciò che è ad essa collegato».

Correlati

Tags: Adranoin evidenzaLa conquista in bilico sulla vetta senza nomelibroorazio longopresentazione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, Symmachia e Leo Club chiedono parco giochi per disabili e defibrillatori

Articolo Successivo

Catania, arrestato rumeno per furto presso Auchan-Porte di Catania

Piera Schillaci

Piera Schillaci

PIERA SCHILLACI Studentessa di Lettere Classiche nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Catania. Appassionata di cultura antica e di libri, si occupa principalmente di eventi culturali. Con Yvii24 è alla sua prima esperienza nel giornalismo.

Articolo Successivo
Controllo del territorio: due denunce a Paternò e Belpasso

Catania, arrestato rumeno per furto presso Auchan-Porte di Catania

Ex Qè, da gennaio le indennità ai lavoratori

Ex Qè, da gennaio le indennità ai lavoratori

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...