Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 7 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, il concerto “Note di solidarietà” per i terremotati del Centro Italia

Adrano, il concerto “Note di solidarietà” per i terremotati del Centro Italia

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
26 Ottobre 2016
in Adrano, Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Terremoto: ad Amatrice una farmacia Adrano-Biancavilla-Licodia
Facebook

Sabato 5 novembre, presso il Teatro Bellini di Adrano, un concerto di beneficienza per ultimare la raccolta fondi per la “Farmacia della solidarietà”

Nel nostro territorio la macchina della solidarietà in favore delle popolazioni del Centro Italia tragicamente colpite dal sisma del 24 agosto scorso continua la sua corsa. Ancora una volta il gruppo formato da diverse associazioni di volontariato (quali la Protezione Civile di Adrano e quella di Biancavilla, la Fraternita Misericordia di Adrano, l’Associazione Nazionale Carabinieri e quella Finanzieri di Biancavilla e i Rangers Europa di Nicolosi), coadiuvato dalla Parrocchia Santissimo Crocifisso di Santa Maria di Licodia, organizza un evento di solidarietà – questa volta dal titolo “Note di solidarietà” – che si svolgerà sabato 5 novembre al Teatro Vincenzo Bellini di Adrano, a partire dalle ore 20:00. La serata di beneficienza avrà lo scopo di ultimare la raccolta fondi per l’acquisto de “La farmacia della solidarietà”, un prefabbricato da adibire a farmacia che verrà donato ad una delle città colpite dal terremoto.

Dopo gli eventi “Insieme per Amatrice” – tenutosi presso il Chiostro dei Benedettini di Santa Maria di Licodia –, “Il dolce per Amatrice” – che ha addolcito gli avventori del centro commerciale Etnapolis – ed il concerto di musica classica svoltosi nello scenario della Chiesa Madre di Santa Maria di Licodia, il nuovo appuntamento sarà con un altro grande concerto che vedrà esibirsi alcuni musicisti locali: Marco Puglisi, Salvo Calcagno e Antonio Privitera al pianoforte, Michele Bellocchi, Alessandro Garruso, Fabiano Petrullo, Pietro La Rosa e Aurora Scarvaglieri al sax, Gabriella La Venia al flauto, Andrea Scandurra alla chitarra, Alfio Carcagnolo alle percussioni, accompagnati dalla voce di Giuseppe Catania. La serata, condotta dalla giornalista Sonia Petronio e patrocinata dal Comune di Adrano, sarà occasione per raccogliere gli ultimi fondi (il biglietto di ingresso è di 5 euro) necessari al completamento dell’impiantistica utile alla “farmacia della solidarietà”, che nelle prossime settimane verrà installata dagli stessi volontari delle associazioni organizzatrici presso il comune di Arquata del Tronto.

Ad Yvii24 il segretario della Protezione Civile di Adrano Fausto Zingales ha dichiarato: «Il progetto “La farmacia della solidarietà” è in fase di ultimazione. Il prefabbricato è stato già acquistato e ci sarà consegnato dopo il 5 novembre. Ora stiamo provvedendo all’acquisto dell’impiantistica riguardante luce, acqua, climatizzazione e servizi igienici. Tutto procede per il meglio, contiamo di partire per il montaggio e la consegna dopo il 15 novembre, data entro la quale l’amministrazione locale avrà già stabilito l’area del montaggio ed avrà predisposto la platea in cemento. Colgo l’occasione – conclude Fausto Zingales – per ringraziare tutti coloro i quali hanno contribuito alla realizzazione del progetto ed anche coloro che non lo hanno fatto, mi riferisco alle parrocchie di Adrano e Biancavilla, ad eccezione delle parrocchie Santissimo Crocifisso di Santa Maria di Licodia e San Francesco di Paola di Catania nelle persone di Padre Santino Salamone e di Padre Giuseppe Scrivano».

Correlati

Tags: Adranobeneficienzaconcertoconcerto di beneficienzafausto zingalesmusicanote di solidarietàsolidarietàteatro bellini
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano, da venerdì a domenica “Norman Market”: food, artigianato e design

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, quei tombini “caduti” nel dimenticatoio

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, quelle barriere fino ad oggi invisibili

Santa Maria di Licodia, quei tombini "caduti" nel dimenticatoio

Paternò, un 16enne alla guida del furgone che ieri ha arrotato l’anziano

Paternò, morto l'anziano investito all'Eni Station il 10 ottobre scorso

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting