Il Fatto Siciliano
venerdì, 31 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso, Caputo su operazione “Araba Fenice”

Belpasso, Caputo su operazione “Araba Fenice”

redazione Di redazione
5 Maggio 2017
in Belpasso, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Belpasso, Caputo su operazione “Araba Fenice”
Facebook

Il primo cittadino: «Belpasso è pronto a costituirsi parte civile nei processi che verranno celebrati»

Nota del sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, sull’operazione della Dda di Catania denominata “Araba Fenice” (leggi il resoconto del blitz) condotta dai Carabinieri che ha permesso di arrestare 15  esponenti della famiglia Santapaola-Ercolano operanti nella zona di Belpasso. Caputoscrive: «Un altro durissimo colpo è stato inferto alla criminalità organizzata con questa operazione nella quale emerge la grande professionalità di investigatori e forze dell’ordine che hanno rivolto una straordinaria attenzione al nostro territorio con l’intento di stroncare i movimenti malavitosi. Il mio pensiero va innanzitutto all’opera dei magistrati della Dda di Catania sotto la guida del procuratore capo Carmelo Zuccaro e ai Carabinieri, egregiamente coordinati dal comandante provinciale, colonnello Francesco Gargaro, che ringrazio in qualità di sindaco e a nome dell’intera città.  

Nella gente di Belpasso c’è un forte desiderio di riscatto e di legalità, e non sto facendo teoria, perché i 15 arresti compiuti giovedi scaturiscono anche dalle numerose denunce con le quali i cittadini hanno potuto fornire elementi fondamentali per le indagini. Questo significa che la città ha reagito contro i tentativi di prevaricazione messi in atto dalle famiglie mafiose. Accanto a questo sentimento della popolazione vorrei collocare l’opera avviata da alcuni anni da questa Amministrazione per restituire a Belpasso un’immagine basata sui valori culturali e tradizionali genuini, con iniziative di rilancio delle risorse locali come la pietra lavica, il teatro, la letteratura. Tutte azioni che servono a ricostituire finalmente quel tessuto sano della nostra società che purtroppo in passato è stato pesantemente macchiato da fatti criminosi gravissimi.

Noi non possiamo ignorare questi fatti ma li condanniamo apertamente e decisamente per ribadire che Belpasso non è più la terra del “malpassotu”, ma è abitata da gente onesta, che sa lavorare, che sa produrre cultura. Certe consorterie criminali, pur non avendo  rinunciato a condizionare l’economia locale, non possono e non devono avere spazio in questa città. Mi auguro resti sempre alta la guardia, così come è stato finora, e mi auguro soprattutto che vi sia certezza della pena, perché dal brillante risultato di oggi si arrivi ad una sempre più ampia affermazione del diritto su ogni forma di prevaricazione. Il Comune di Belpasso farà la sua parte ed è quindi pronto a costituirsi parte civile nei processi che verranno celebrati».

Tags: antimafiaaraba feniceBelpassoblitzcarabiniericarlo Caputoddadirezione distrettualein evidenzamafiaoperazione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, duemila studenti a maggio in città lungo l’itinerario dei castelli

Articolo Successivo

Catania, concluso il Nerd Fest fra arte, musica e nuova tecnologia

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania, concluso il Nerd Fest fra arte, musica e nuova tecnologia

Catania, concluso il Nerd Fest fra arte, musica e nuova tecnologia

“Grande Missione nelle Piazze”: l’evangelizzazione Neocatecumenale anche ad Adrano e Biancavilla

"Grande Missione nelle Piazze": l'evangelizzazione Neocatecumenale anche ad Adrano e Biancavilla

Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

3 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

3 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

4 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

4 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting