Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Consiglio comunale istituisce “Osservatorio legalità e sicurezza”

Belpasso. Consiglio comunale istituisce “Osservatorio legalità e sicurezza”

redazione Di redazione
1 Luglio 2019
in Belpasso, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Belpasso. Gaetano Campisi è il presidente del Consiglio comunale
Facebook

L’organismo avrà funzioni consultive, propositive, centro di studio, ricerca, documentazione

Con l’unanimità dei presenti, il Consiglio comunale, presieduto da Gaetano Campisi ha approvato l’istituzione dell’Osservatorio permanente sulla legalità e sicurezza.  «È un organismo con funzioni consultive, propositive, centro di studio, ricerca, documentazione, iniziativa sociale a sostegno della legalità e per la lotta alla criminalità», si sottolinea nel documento approvato. «È uno strumento che qualifica la nostra azione amministrativa, che fungerà da organo di controllo non solo sull’attività del Comune ma sull’intera cittadina perché legalità e sicurezza sono un’esigenza di tutti e tutti devono concorrere a creare le condizioni affinchè siano realtà quotidiana – ha dichiarato il sindaco Daniele Motta –. Da parte nostra garantiamo il massimo impegno per farlo funzionare al meglio, ma saranno necessari spirito di servizio, senso di responsabilità da parte di tutti. Ringrazio Alfio Platania che è il promotore di questa iniziativa e l’estensore del regolamento che poi è stato perfezionato in Commissione con l’apporto dei consiglieri, votato da tutti in aula,  e dell’avvocato Luca Ardizzone».

Gli ambiti di attività dell’Osservatorio si sostanziano:  nel favorire processi di integrazione delle politiche sulla sicurezza e della legalità con le altre politiche settoriali, anche con l’attivazione di una rete virtuosa tra attori locali, con l’intento di programmare interventi di contrasto alla illegalità e seguendo una logica integrata che pone tali azioni come punto di raccordo tra politiche di prevenzione e politiche di contrasto a fenomeni di esclusione sociale; nell’assicurare ogni suggerimento all’amministrazione comunale affinchè trasparenza e legalità continuino ad essere punti-cardine del proprio programma; nell’affiancare l’azione dell’Assessorato alle politiche sociali al fine dell’arricchimento della progettualità nel settore della sicurezza sociale; nell’individuare i settori di attività cittadina a maggior rischio d’infiltrazione criminale; nello studiare e fotografare le forme criminali e microcriminali tradizionali ed emergenti presenti sul territorio favorendo l’implementazione e la messa in rete dei flussi informativi; nel promuovere azioni mirate, volte a favorire la prevenzione, il controllo e l’intervento sui più diffusi fenomeni criminali (micro e macro criminalità, racket, usura, e violenza, illegalità all’interno della stessa pubblica Amministrazione); nel supportare la funzione di programmazione, progettazione e gestione delle politiche locali attraverso la costruzione di un sistema di monitoraggio continuo.

L’Osservatorio è composto: dal sindaco o da un suo delegato; dal presidente del Consiglio comunale o dal vicepresidente; da 2  consiglieri comunali designati l’uno dalla maggioranza consiliare e l’altro dalla minoranza; dal presidente della Consulta Giovanile; da un rappresentante delle chiese locali designato dal Consiglio pastorale diocesano; dal comandante della Polizia municipale o da un suo delegato; dal comandante della locale Stazione dei Carabinieri o da un suo delegato; dai dirigenti delle scuole statali di secondo e primo grado; da un rappresentante designato dalle associazioni di volontariato e le cooperative del terzo settore che operano sul territorio nella gestione dei beni confiscati alle mafie, quali Libera e simili che svolgono da almeno due anni attività in favore delle politiche di sostegno alla legalità, di impegno contro la criminalità e di prevenzione dei fenomeni malavitosi.

L’Osservatorio predisporrà, entro il 31 dicembre di ogni anno, relazione a consuntivo sullo stato di sicurezza della città della quale il sindaco darà informazione ai cittadini.
«È uno strumento importante per combattere la mafia e con essa tutte quelle forme di illegalità presenti sul territorio. Inoltre sarà uno strumento importante per garantire un maggiore impegno sul tema sicurezza. Belpasso è uno dei primi comuni in Sicilia a dotarsi di questo strumento», ha sottolineato Alfio Platania.

Correlati

Tags: BelpassoConsiglio ComunaleOsservatorio legalità e sicurezza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Raccolta differenziata: info point fino al 9 luglio

Articolo Successivo

Paternò. Scade proroga piscina, #diventeràbellissima: «E adesso programmazione sugli impianti»

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. Piscina un “lusso” da 350 mila euro l’anno

Paternò. Scade proroga piscina, #diventeràbellissima: «E adesso programmazione sugli impianti»

Biancavilla. Terremoto: presunto caso di sciacallaggio

Biancavilla. Dal 5 al 7 luglio esercitazione di Protezione civile

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting