Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 16 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Belpasso, domenica inaugurazione museo etnoantropologico “V. Bruno”

Belpasso, domenica inaugurazione museo etnoantropologico “V. Bruno”

redazione Di redazione
6 Dicembre 2016
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

L’iniziativa è inserita all’interno di un vasto programma relativo alla “Notte dei Musei” 

Animazione a tutto tondo all’insegna della cultura, quella che ci si appresta a vivere a Belpasso tramite una grande varietà di eventi all’interno dell’iniziativa “Notte dei Musei” in programma per Domenica 11 e Lunedi 12 dicembre che vedrà l’alternanza di mostre d’arte e pittura, l’inaugurazione del nuovo Museo Etnoantropologico “Venerando Bruno”, tante degustazioni gastronomiche senza tralasciare le tradizionali “spaccate” dei Carri allegorici di Santa Lucia nelle principali piazze belpassesi.
Il ricco ventaglio proposto è frutto di una sinergia tra l’Amministrazione comunale, la Pro Loco, la Fondazione Margherita Bufali, la rete museale “Belpasso Musei” con il Museo Mechané curato dalla Fondazione Carri di S. Lucia e il Circolo Cittadino Santa Lucia.

«Come raccontava il professore Sambataro nei suoi libri – ha ricordato il sindaco, Carlo Caputo – Belpasso verso la fine degli Anni ‘70 e anche oltre era una miniera di vivacità culturale riconosciuta almeno in tutta la provincia catanese. Dobbiamo riprenderci questa preziosa caratteristica che ci faceva distinguere come città e come popolo. In questa direzione va il percorso avviato dall’Amministrazione e che si basa sulla stretta collaborazione tra l’ente pubblico, le associazioni e i privati, tutti protagonisti impegnati nella rinascita culturale. La Notte dei Musei sarà la prima dimostrazione del lavoro paziente già svolto in questi anni».

«Questa Notte dei Musei – ha spiegato l’assessore al Turismo, Tony di Mauro – è la prima di una lunga serie. L’obiettivo è organizzare una “Notte” ogni tre mesi, dedicata a musei e cultura, alla nostra storia e civiltà, in modo che la gente si avvicini in maniera ulteriore alla conoscenza. Il Museo etnoantropologico è il primo dei musei che avevamo preventivato. Il prossimo dovrebbe essere il Museo Archeologico, per il quale aspettiamo il parere della Soprintendenza sui reperti bizantini trovati a Grammena e che saranno ospitati in un altro locale nella Casa del Lampionario».

Di seguito, il programma dettagliato delle manifestazioni

“NOTTE DEI MUSEI”
Domenica 11 – Lunedi 12 dicembre
Dalle ore 20 all’1 di notte
(Durante le visite, degustazioni di Cuccìa e cioccolata calda)

Casa Russo Giusti (via II Retta Levante 177)
Mechanè – Museo multimediale dei Carri allegorici di Santa Lucia.
Un’avventura moderna alla scoperta della tradizione carristica che è tipica della devozione belpassese verso Santa Lucia.
Nel Segno della Memoria
Esposizione di stampe, cartoline e disegni su Belpasso. Organizzazione: Pro Loco.

Casa del Lampionario (via II Retta Levante 173)
Domenica 11 – Ore 19,30 – Inaugurazione del Museo Etnoantropologico “V. Bruno”
Il museo, allestito dal Comune in locali interamente rinnovati e con esposizioni create per l’occasione, ospita oltre 300 reperti che testimoniano la civiltà rurale, di proprietà del compianto studioso belpassese Venerando Bruno e messi a disposizione dalla famiglia. Il museo contiene anche una sezione dedicata agli eventi bellici.

Palazzo Bufali
La Fondazione Brodbeck a Palazzo Bufali
Nuove acquisizioni e opere rappresentative della collezione di arte contemporanea vengono esposte nell’antica dimora dei baroni Bufali, storica famiglia belpassese, nell’ottica di una valorizzazione dell’importante sito. Organizzazione: Fondazione Margherita Bufali.
Imago Sanctae Luciae
Santa Lucia nell’arte: una ricca esposizione iconografica dedicata alla Santa patrona di Belpasso. Organizzazione: Circolo Cittadino S. Lucia, Parrocchia Maria SS. Immacolata, Pro Loco, Fondazione M. Bufali.

Piazza Duomo – Piazza Umberto
Domenica 11 – Ore 20,30 – Tradizionale ed artistica entrata dei Carri di Santa Lucia dei quartieri S. Antonio e Matrice. Fuochi artificiali.
Lunedi 12 – Ore 21,00 – Esecuzione dell’antica cantata a Santa Lucia da parte dei giovani cantanti del quartiere Matrice. Tradizionale ed artistica entrata dei Carri dei quartieri San Rocco, Borrello e Purgatorio. Fuochi artificiali.

Correlati

Tags: Belpassoin evidenzainaugurazionemuseo entoantropologiconotte dei musei
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Barbara a Paternò, una festa sempre più religiosa

Articolo Successivo

Biancavilla, oggi e il 15 dicembre sedute consiliari

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla, oggi e il 15 dicembre sedute consiliari

Biancavilla, oggi e il 15 dicembre sedute consiliari

Mafia, dodici arresti contro il clan Brunetto

Mafia, dodici arresti contro il clan Brunetto

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...