Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso, ieri sera “A scacciata per scacciare il cancro” della Lilt

Belpasso, ieri sera “A scacciata per scacciare il cancro” della Lilt

redazione Di redazione
9 Ottobre 2017
in Belpasso
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Belpasso, ieri sera “A scacciata per scacciare il cancro” della Lilt
Facebook

Giornata dedicata alla prevenzione con il “Villaggio della salute” e lo spettacolo serale al Giardino Martoglio

Si è svolta ieri a Belpasso, all’interno del Giardino “Martoglio”, la sesta edizione dell’iniziativa della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), patrocinata  dal Comune di Belpasso, “A Scacciata per scacciare il cancro”, nell’ambito del programma di “Lilt for Women – Campagna nazionale Nastro Rosa 2017” sulla prevenzione del tumore al seno. Sin dal mattino i visitatori sono stati accolti dai volontari della Lilt presso il “Villaggio della salute” nel quale i medici hanno assicurato controlli gratuiti e fornito consigli sulla prevenzione primaria, anche in forma divertente.
«Invitiamo la gente ad abbracciare la prevenzione ed in particolare, in questa occasione, la popolazione femminile, a cui si rivolge la Campagna Nastro Rosa contro il tumore alla mammella – dice il medico volontario Michele Giusti – . Proponiamo un questionario sullo stile di vita e sulle abitudini in merito a fumo e alimentazione, consigliando l’adozione di stili sani e l’abbandono di abitudini voluttuarie non positive per la persona».

Al Villaggio della salute ha contribuito anche il Sism, Segretariato italiano studenti di medicina. «Abbiamo realizzato con i palloncini le mammelle finte per spiegare in maniera giocosa l’autopalpazione del seno e favorire la diagnosi precoce – dichiara Federica D’Arma, responsabile area salute pubblica del Sism di Catania –. Abbiamo pure coinvolto la gente in un gioco chiamato “caloriello”, nell’ambito della prevenzione cardiovascolare, che consiste nell’estrazione di un bigliettino contenente un alimento che invitiamo a imbucare nel secchiello corrispondente alle giuste calorie, in modo che si abbia consapevolezza sulla propria alimentazione».
Aggiunge Claudia Giuffrida, amministratore del Sism: «Al Villaggio della salute abbiamo coinvolto i bambini nella clown terapy per sensibilizzare sui temi della prevenzione sin dalla tenera età».

In serata è stato proposto lo spettacolo con protagonisti i gruppi musicali “Deep South”, Fabio Abate, “Cut Lish”, ed il cabarettista Carlo Kaneba in coppia con Antonella Cirrone. Fra una esibizione e l’altra, sul palco si sono alternati interventi sul tema salute e prevenzione.
Saverio Candido, responsabile scientifico del progetto di ricerca sulla diagnosi precoce del melanoma cutaneo, finanziato dalla Lilt, ha sottolineato che grazie alla biopsia liquida è possibile fare diagnosi di tumore anche quando esso è di piccole dimensioni. Candido ha inoltre ringraziato la Lilt che, d’intesa con l’Università di Catania, presso i laboratori siti alla Torre Biologica (Dipartimento Biometec), porta avanti iniziative di grande impatto scientifico che hanno un’ottima ricaduta sul territorio.

La vicepresidente della Lilt di Catania Aurora Scalisi ha aggiunto: «La sopravvivenza alla maggior parte dei tumori è aumentata, ma nel Sud, rispetto al Nord, si vive di meno per la mancata risposta agli screening e ai follow up successivi non standardizzati. La Lilt collabora da sempre con l’Asp inviando tutte le utenze con caratteristiche da screening ad eseguire l’esame nelle sedi opportune. La prevenzione primaria non è meno importante della secondaria ed oggi esistono tante ricerche che studiano l’impatto dell’alimentazione nella genomica. Anche la Lilt di Catania, in collaborazione con l’Ateneo, ed in particolare con il professore Massimo Libra, il “Pascale” di Napoli e l’Universita di Toronto in Canada ha in cantiere importanti studi di questo tipo».
Soddisfatta, a fine manifestazione, Claudia Doria, responsabile del volontariato della Lilt di Catania: «Siamo alla sesta edizione della “scacciata” e alla seconda del Villaggio della salute e possiamo dire di aver centrato l’obiettivo in considerazione della risposta avuta dai visitatori. Come Lilt ci battiamo ogni giorno affinché la prevenzione oncologica diventi per un numero crescente di persone uno stile di vita».

Correlati

Tags: a scacciata scacciare cancroBelpassocampagna nastro rosacancroin evidenzalega italiana lotta tumoriLILTlilt for womansenotumore
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

La Chiesa con due papi. A Motta Sant’Anastasia dibattito sul libro di Fabrizio Grasso

Articolo Successivo

Adrano, ieri il corteo per la legalità

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Adrano, ieri il corteo per la legalità

Catania, un uomo minaccia di buttarsi dal primo piano del Tribunale

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...