Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 21 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Belpasso. Inaugurati tre nuovi laboratori per i Carri di santa Lucia

Belpasso. Inaugurati tre nuovi laboratori per i Carri di santa Lucia

redazione Di redazione
28 Novembre 2017
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso. Inaugurati tre nuovi laboratori per i Carri di santa Lucia
Facebook

Opifici in funzione sulla provinciale per Camporotondo. Saranno utilizzati dai quartieri Purgatorio, San Rocco e Borrello

Tre nuovi laboratori artigianali realizzati dal Comune di Belpasso e destinati ​all’allestimento dei tradizionali Carri allegorici di santa Lucia sono stati inaugurati nei giorni scorsi. Le nuove costruzioni sono sorte su un terreno di proprietà comunale, sito alle spalle dell’Isola ecologica, lungo la provinciale Belpasso-Camporotondo. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte, oltre al primo cittadino Carlo Caputo, gli assessori (tra i quali l’assessore ai Lavori pubblici, Davide Guglielmino, che ha seguito l’evolversi delle opere) e diversi consiglieri comunali; presenti inoltre il presidente della Fondazione dei Carri di santa Lucia, Tonino Girgenti; padre Pasquale Munzone, parroco della parrocchia Corpus Domini di Palazzolo, che ha benedetto i laboratori; numerosi “addetti ai lavori”, gli artigiani che lavorano ai Carri di Santa Lucia. I tre laboratori artigianali, costati 329.000 euro, sono stati affidati con un appalto integrato che ha previsto sia la progettazione che l’esecuzione dei lavori. Ad aggiudicarsi la gara, il 14 settembre 2016, un’associazione temporanea di imprese.

Il taglio del nastro

La posa della prima pietra in cantiere era avvenuta il 5 dicembre 2016. Gli edifici, capannoni artigianali idonei a ospitare i carri-rimorchio sia durante le varie fasi di lavorazione e montaggio, tra ottobre e dicembre, che per il ricovero e le manutenzioni negli altri periodi dell’anno, sono dotati di impianti elettrici, idrici, portoni automatici, lampade di emergenza, segnalazioni antincendio e impianto fotovoltaico che li rende autonomi dal punto di vista energetico, servizi igienici con acqua calda e vani-spogliatoio. I laboratori ospiteranno le maestranze dei quartieri Purgatorio, San Rocco e Borrello, che fino ad oggi non disponevano di locali adeguati per la realizzazione dei rispettivi carri allegorici. I quartieri, che hanno preso in consegna i laboratori, inizieranno subito ad utilizzarli per il completamento delle scenografie e il montaggio sui carri rimorchio. Giusto in tempo quindi per le serate vigiliari di Santa Lucia, l’11 e il 12 dicembre prossimi, nelle quali si svolgerà la tradizionale “spaccata”, l’esibizione cioè dei carri dei cinque quartieri belpassesi nelle piazze principali della città.

«Quella dei Carri di santa Lucia è una tradizione che merita di essere valorizzata e i laboratori daranno dignità e valenza alla manifestazione, con strutture di valore grazie alla quale i maestri carristi saranno adeguatamente supportati nel loro lavoro – il commento del sindaco Carlo Caputo – . Abbiamo scelto un’area già destinata a zona artigianale e l’obiettivo per il futuro è di collocare qui tutti gli opifici per i carri allegorici, così da renderli anche fruibili ai visitatori».

Correlati

Tags: artigianiBelpassocarri santa luciafestain evidenzainaugurazionelaboratoripatrona
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Blitz “Gorgoni”: le mani dei clan sul ciclo rifiuti a Misterbianco, Aci Catena e Trecastagni

Articolo Successivo

Paternò. Ex Qè, Naso: «Musumeci convocherà il tavolo entro la settimana»

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. Ex Qè, Naso: «Musumeci convocherà il tavolo entro la settimana»

Paternò. Ex Qè, Naso: «Musumeci convocherà il tavolo entro la settimana»

Santa Maria di Licodia, giovedì inaugurazione dello "Spazio Giochi"

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

4 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

4 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

4 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...