Il Fatto Siciliano
sabato, 8 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Biancavilla, conclusa la Missione di Misericordia di Don Lino Di Dio

Biancavilla, conclusa la Missione di Misericordia di Don Lino Di Dio

Maria Francesca Greco Di Maria Francesca Greco
7 Marzo 2016
in Attualità, Biancavilla
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Biancavilla, conclusa la Missione di Misericordia di Don Lino Di Dio

Don Pasqualino Di Dio a Biancavilla intervistato da Maria Francesca Greco per Yvii24

Facebook

Chiusi domenica i tre giorni di preghiera, Adorazione Eucaristica e confessione con uno dei missionari della Misericordia incaricato dal Papa per il Giubileo

Concluso, a Biancavilla l’evento “Ritornerò da mio padre” allestito in occasione dell’iniziativa giubilare universale “24 ore per il Signore” proposta e voluta da Papa Francesco. Sono stati tre giorni all’insegna della preghiera, dell’adorazione eucaristica e della confessione. Due le giornate di animazione missionaria nel  Santuario Giubilare della Madonna dell’Elemosina di Biancavilla ed una presso Villa delle Favare con la presenza di don Pasqualino “Lino” Di Dio, uno dei missionari della Misericordia incaricato dal Papa per il Giubileo il mercoledì delle ceneri, insieme ad altri 1071 sacerdoti provenienti da tutto il mondo, per predicare la Misericordia e assolvere i casi riservati alla Santa Sede.

Don Pasqualino Di Dio a Biancavilla intervistato da Maria Francesca Greco per Yvii24
Don Pasqualino Di Dio
Don Pasqualino Di Dio insieme a Papa Francesco

Nel corso dell’evento legato al Giubileo della Misericordia si sono svolti, venerdì 4 presso la chiesa Madre,  Santuario Giubilare Santa Maria dell’Elemosina, la Liturgia Penitenziale e l’Adorazione Eucaristica notturna a cura dei gruppi giovanili. Sabato 5 “L’ora della Misericordia” animata da Don Lino; l’incontro fra il missionario e i bambini del catechismo, presso l’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice; i Vespri e la processione Eucaristica, a conclusione delle Quarantore. In serata l’incontro-testimonianza  con il mondo del lavoro presso il Circolo Castriota.
Domenica 6, a Villa delle Favare, si è svolto il ritiro Diocesano di Quaresima del settore adulto di Azione Cattolica, l’accoglienza dell’icona di Maria Santissima dell’Elemosina e la catechesi di Don Lino sul tema “Con Maria Madre di Misericordia, Misericordiosi come il Padre“.
Nel pomeriggio il pellegrinaggio con l’Icona della Madonna al Santuario della Madonna dell’Elemosina e, a conclusione, la celebrazione della Santa Messa presieduta da Don Ezio Coco assistente Diocesano del settore adulti di Azione Cattolica.

Intervistato da Yvii24 sul significato profondo dei tre giorni a Biancavilla, don Lino ha dichiarato: “Sono qui per promuovere il culto della Misericordia, anche se a Biancavilla già si vive sotto lo sguardo della Madonna. Stiamo promuovendo il messaggio della Misericordia che ritroviamo nella Sacra Scrittura: Dio è sempre pronto a perdonarci, dobbiamo solo rinonoscere il nostro peccato e Lui ci verrà incontro”.

Tags: Basilica Santa Maria dell'ElemosinaBiancavillachiesa madre BiancavillaMadonna dell'ElemosinaRitornerò da mio padre
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, lancio ufficiale del ‘Bio-distretto Valle del Simeto’

Articolo Successivo

Adrano, arresto per spaccio di cocaina

Maria Francesca Greco

Maria Francesca Greco

MARIA FRANCESCA GRECO Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata e specializzata in “Culture e Linguaggi per la Comunicazione”. Ha collaborato con testate della carta stampata, on line e tv. È docente di Tecniche di Comunicazione”

Articolo Successivo
Adrano, arresto per spaccio di cocaina

Adrano, arresto per spaccio di cocaina

Domani, 8 marzo, è la Giornata internazionale della donna: le iniziative nel territorio

Domani, 8 marzo, è la Giornata internazionale della donna: le iniziative nel territorio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting