Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Concorso al Comune “seppellito” sotto la sabbia d’agosto

Biancavilla. Concorso al Comune “seppellito” sotto la sabbia d’agosto

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
19 Settembre 2019
in Biancavilla, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Nè una conferenza stampa, né un comunicato stampa, nè un post Facebook dell’ente o del sindaco “selfomane” sul primo concorso pubblico dopo tanti anni: perché?

C’era il tempo in cui, in Italia, per meglio far “digerire” al popolo i provvedimenti “scomodi”, i governi attendevano i successi della Nazionale di calcio ai mondiali. Nell’euforia tricolore, il governo piazzava qualche misura “ostica” sperando che, fra un gol e l’altro, nessuno se ne accorgesse. Una pratica tornata di moda, l’estate appena trascorsa, a Biancavilla, in occasione di un concorso per titoli ed esami per la copertura di un posto di “Istruttore direttivo amministrativo” riservato alle categorie protette, sommerso sotto la sabbia d’agosto.

Una procedura concorsuale avviata con la delibera di giunta municipale del 29 marzo 2019, in cui viene approvata la programmazione di assunzioni di personale per il triennio 2019-2021 e per il 2019 e che vede un avviso di mobilità esterna (rivolto a dipendenti di altre amministrazioni) pubblicato il 20 maggio, con esito infruttuoso. L’approvazione del bando è dell’11 luglio scorso, mentre la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è del successivo 26 luglio. Da questa data i concorrenti hanno avuto 30 giorni di tempo per presentare la domanda di partecipazione: in pratica l’intero mese di agosto, quando la gente – strano ma vero – è in vacanza.

Si obietterà di certo, “la burocrazia ha i suoi tempi”. Vero, ma non era opportuno attendere un mese ancora e avviare i tempi di presentazione delle domande a settembre quando tutti son tornati dalle ferie? E perché l’amministrazione biancavillese non ha sentito l’esigenza di pubblicizzare adeguatamente un concorso bandito dall’ente comunale? Perché non ha prodotto un solo comunicato stampa sull’avvio dei termini di presentazione della domanda di partecipazione, per un concorso pubblico che interessa tutti i biancavillesi che rientrano fra le categorie protette? Perché sul bando non è stato pubblicato un solo post sulla pagina ufficiale Facebook del Comune di Biancavilla?

Perché il sindaco “selfomane”, Antonio Bonanno, pronto a ritrarre ogni istante della sua attività, si è lasciato scappare una occasione così ghiotta per autoincensarsi? Nei 30 giorni che intercorrono dal 26 luglio al 25 agosto, la pagina Facebook “Antonio Bonanno Sindaco” ha pubblicato, spesso con foto del sindaco: “Spazza-tour delle Vigne”; “Sopralluogo alle scuole”; “politica nazionale in tempesta”; “fatto di cronaca su un biancavillese a Naxos”; “Bando sull’asilo nido”; “raccolta ficodindia”; “Festa della Madonna dell’Elemosina”. Nemmeno un solo, misero, post dedicato dal sindaco al concorso.

E dire che i concorsi al Comune di Biancavilla sono così rari da essere, già, una notizia. Per l’ultima assunzione bisogna tornare indietro di circa un lustro, sotto l’amministrazione Glorioso. Stiamo parlando di un concorso dopo tanti anni, il primo bandito da questo sindaco, un’occasione che avrebbe meritato conferenza stampa, comunicato stampa, interviste, post su Facebook/Twitter/Instagram e titoloni “Si assume al Comune di Biancavilla”. Eppure questa notizia non è stata degna della comunicazione istituzionale, con il risultato di non aver avuto lo straccio di un rigo sui giornali. Perché?

Al concorso avrebbero partecipato solo in pochissimi, da contarsi sulla punta delle dita di una mano. E a noi non rimane altro da fare che raccogliere la rabbia di chi non ha avuto l’informazione per tempo e non ha potuto partecipare alla selezione concorsuale, occasione più unica che rara, vedendo svanire la possibilità di dare una svolta alla propria vita.

Correlati

Tags: antonio bonannoBiancavillaconcorsosindaco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Operazione antidroga “Tricolore” contro clan “Cappello Bonaccorsi” e “Cursoti milanesi”

Articolo Successivo

Catania. Bambino di 2 anni muore lasciato in auto dal padre, una tragedia che si ripete

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

Catania. Bambino di 2 anni muore lasciato in auto dal padre, una tragedia che si ripete

Terrasini. Morto Mons. Luigi Bommarito ex vescovo di Catania

Terrasini. Morto Mons. Luigi Bommarito ex vescovo di Catania

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting