Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla, domani l’arrivo del corpo del beato Dusmet

Biancavilla, domani l’arrivo del corpo del beato Dusmet

redazione Di redazione
22 Marzo 2017
in Biancavilla
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Biancavilla, domani l’arrivo del corpo del beato Dusmet

Il corpo del beato Giuseppe Benedetto Dusmet all'interno della cattedrale di Catania - Foto Riccardo Spoto

Facebook
Il corpo del beato Giuseppe Benedetto Dusmet all'interno della cattedrale di Catania - Foto Riccardo Spoto
Il corpo del beato Giuseppe Benedetto Dusmet all’interno della cattedrale di Catania – Foto Riccardo Spoto

Le spoglie dell’«angelo della carità» giungeranno in città in occasione del 150° anniversario dall’elezione ad arcivescovo di Catania

Giungerà domani pomeriggio, 23 marzo, alle ore 18, a Biancavilla, il corpo del beato Cardinale Giuseppe Dusmet nella ricorrenza del 150° anniversario di elezione ad arcivescovo di Catania. Ad accoglierlo sino a domenica 26 sarà la parrocchia dell’Annunziata, retta da Padre Giovambattista Zappalà, promotore dell’evento. Nel corso dei quattro giorni si susseguiranno vari momenti dedicati a quello che i catanesi definirono un vero e proprio “Angelo della carità”, per le innumerevoli iniziative a favore dei diseredati che intraprese nei 27 anni di episcopato (1867-1894). Gli appuntamenti prenderanno il via domani (23 marzo), alle ore 18, con l’arrivo del corpo del Beato nei pressi della scuola Marconi, in corrispondenza con la via che reca il nome del beato.

beato_dusmet_22_03_2017_02
Clicca sulla foto per aprire la locandina

Seguirà una processione che si concluderà presso la chiesa Annunziata, con la partecipazione delle autorità civili e militari nonché con la presenze delle confraternite e delle altre aggregazioni laicali cittadine.
Il programma della giornata si concluderà con la santa messa, celebrata dall’abate dom Vittorio Rizzone e con gli esercizi spirituali dal tema “Quaresima e Carità: fondamenti biblici”. Venerdì 24 è prevista in mattinata la visita degli alunni delle scuole medie cittadine con la presentazione della vita del Dusmet da parte di Don Ambrogio Monforte. Alle 18.30 celebrazione eucaristica presieduta da Don Fausto Grimaldi, postulatore per la causa del Beato. Sabato 25, nel corso della mattina saranno gli alunni delle scuole superiori a fare visita con la presentazione della vita del Beato da parte di mons.

Gaetano Zito. Alle 18.30 santa messa officiata dall’abate dom Ildebrando Scicolone, mentre la chiesa rimarrà aperta fino a mezzanotte per la venerazione del Dusmet. Domenica 26, giornata conclusiva con la presenza di mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania, che presiederà la santa messa alle ore 19.
A conclusione la benedizione dell’immagine del Dusmet e partenza del corpo del cardinale alla volta di Catania. A margine dell’iniziativa è opportuno ricordare che il cd. “salvadanaio di Quaresima” – predisposto ormai da anni dalla Comunità Parrocchiale dell’Annunziata per fini di carità – quest’anno sarà devoluto alla Fondazione Anti-Usura intitolata proprio al Beato Dusmet ed impegnata a sostenere le famiglie che sono esposte al rischio usura.

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA VISITA

Giovedì 23 marzo
Ore 18.00 – via Vittorio Emanuele, presso scuola Marconi, arrivo del corpo del beato
cardinale e processione lungo le vie V. Emanuele, Umberto, p.zza Annunziata
Ore 18.30 – Concelebrazione Eucaristica presieduta da dom Vittorio Rizzone, abate
Ore 19.30 – Esercizi spirituali, dal tema “Quaresima e carità: fondamenti biblici” tenuti dal rev.mo abate

Venerdì 24 marzo
Ore 10.00 – Visita dei ragazzi delle scuole medie e presentazione della vita del Dusmet, tenuta da Don Ambrogio Monforte
Ore 16.30 – Visita dei fanciulli del catechismo
Ore 17.30 – Coroncina della Divina Misericordia
Ore 18.30 – Concelebrazione Eucaristica presieduta da Don Fausto Grimaldi, postulatore per la causa di canonizzazione del beato
Ore 19.30 – Esercizi spirituali

Sabato 25 marzo
Ore 10.00 – Visita dei ragazzi delle scuole superiori e presentazione della vita del Dusmet, tenuta da Mons. Gaetano Zito
Ore 16.30 – Visita dei fanciulli dell’A.C.
Ore 17.30 – Santo rosario
Ore 18.30 – Concelebrazione Eucaristica presieduta da dom Ildebrando Scicolone, abate
Ore 22.00 – Adorazione Eucaristica

Domenica 26 marzo
Ore 10.00 e ore 12.00 – Celebrazioni Eucaristiche presiedute dal parroco
Ore 18.30 – Santo rosario
Ore 19.00 – Concelebrazione Eucaristica, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Salvatore Gristina, arcivescovo metropolita di Catania
Ore 20.00 – Benedizione dell’immagine del Dusmet e partenza del corpo del cardinale alla volta di Catania

Correlati

Tags: AnnunziataarcivescovoarrivobeatoBiancavillacardinalecorpodusmetgiambattista zappalàin evidenzaparrocchiasalvatore gristinavisita
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano, Biancavilla, Licodia: oltre un milione e mezzo contro la povertà

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, Palazzo Ardizzone sarà a gestione privata

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, Palazzo Ardizzone sarà a gestione privata

Nicolosi. Scarse condizioni igieniche-sanitarie: Polizia chiude il Bar Vitale

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

5 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

5 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

5 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

5 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...