Banchetti per la raccolta firme in piazza Roma. Saranno presenti i componenti del Comitato e un rappresentante del comitato provinciale di Catania
Anche a Biancavilla scende in campo il “No” al referendum costituzionale. Lo farà domenica 5 giugno con una iniziativa pubblica indetta dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Biancavilla (CDC) che aprirà, alle 17:30 in piazza Roma, la campagna per la promozione del “No” al referendum confermativo relativo alla Riforma Costituzionale (detta “riforma Boschi”) approvata nelle scorse settimane dal Parlamento. Nel corso dell’iniziativa, il Comitato di Biancavilla si impegnerà nella raccolta delle firme necessarie a indire il referendum confermativo, come previsto dalla Costituzione italiana (parlamentari di diversi schieramenti hanno, comunque, depositato l’istanza alla Corte Suprema di Cassazione per chiedere la consultazione che si terrà fra ottobre e novembre).
Il referendum confermativo è uno strumento che la Carta costituzionale mette a disposizione dei cittadini per consentire loro di esprimere il giudizio finale sulle riforme costituzionali che il parlamento approva a maggioranza assoluta nella seconda lettura del procedimento di revisione costituzionale.
A questo appuntamento saranno presenti i componenti del Comitato e un rappresentante del comitato provinciale di Catania. A questa seguiranno altre iniziative, con l’interevento di illustri costituzionalisti e di rappresentati dell’A.M.P.I., in cui il Comitato si impegnerà a spiegare ai cittadini tutti i motivi del”No” che lo stesso giudica “una vera e propria controriforma costituzionale, lesiva della democrazia”.