Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla e S.M. di Licodia. Riduzione e sgravi in vista per la Tari

Biancavilla e S.M. di Licodia. Riduzione e sgravi in vista per la Tari

Bonanno: "Nonostante tutto si è riusciti a tenere sotto controllo le tariffe". Gurgone: "Per le famiglie licodiesi lo sconto sarà in media del 30%"

Luca Crispi Di Luca Crispi
1 Agosto 2021
in Attualità, Biancavilla, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia. Tari 2020 invariata. Previsti anche alcuni esoneri
Facebook

Nei comuni di Biancavilla e Santa Maria di Licodia non ci sarà aumento delle bollette sui rifiuti. È questa la buona notizia che farà trascorrere un’estate più serena a tanti cittadini residenti nei due centri etnei. Venerdì a Biancavilla e ieri a Santa Maria di Licodia, i rispettivi consigli comunali hanno infatti approvato il Pef (Piano economico finanziario) e le tariffe della Tari che riguardano, appunto, il pagamento della raccolta dei rifiuti. Ebbene, nonostante il costo delle discariche sia raddoppiato le tariffe restano invariate o addirittura dovrebbero essere ridotte.

“A proposito di costi lievitati – spiega il sindaco Antonio Bonanno – vorrei ricordare che siamo stati costretti in questi mesi a inviare l’umido fuori dalla Regione affrontando un surplus di spesa; per l’indifferenziato conferiamo da mesi il prodotto in un impianto di trattamento le cui spese sono ancor più gravose rispetto al passato. Nonostante tutto, l’aumento della raccolta differenziata è riuscito a tenere sotto controllo le tariffe ed evitare l’aumento delle stesse. A giugno, Biancavilla, ha raggiunto l’80% della raccolta differenziata”. Sul comune di Biancavilla, si dovrebbe assistere ad una riduzione della tariffa di circa il 5% grazie ad alcune premialità ricevute dalla Regione negli scorsi mesi. “Nei prossimi giorni” continua Bonanno, “approveremo gli atti per una ulteriore riduzione delle tariffe: sarà eliminato il conguaglio a tutte le utenze domestiche e ridotta la parte variabile a tutte le ‘partite Iva’. A quante, tra  queste ultime, sono state oggetto di restrizioni, pensiamo con un atto successivo di azzerare la Tari”.

Grande soddisfazione, a Santa Maria di Licodia, anche da parte dell’Assessore al Bilancio e Tributi Gabriele Gurgone, che con un post su Facebook ha annunciato la riduzione media delle bollette tari del 35%. “Dopo una seduta fiume” dice l’assessore, “il consiglio comunale ha approvato le tariffe Tari 2021. Esenzione totale per le attività produttive più duramente colpite dal Covid, riduzione di circa il 35% per le altre attività. Ma novità importanti riguardano anche le utenze domestiche; per le famiglie licodiesi lo sconto sarà in media del 30% rispetto al 2020, ma si potrà arrivare anche a percentuali superiori. Per le famiglie più disagiate, ci sarà anche la possibilità di accedere ad ulteriori contributi che in alcuni casi potranno portare alla totale cancellazione della tassa sui rifiuti. L’accesso alla cancellazione della Tari – sulla scorta dei buoni spesa – saranno stabilite dall’ufficio competente. In questa riduzione, vorrei infine precisare, non sono stati inserite ancora le somme dell’ecobonus derivante dal raggiungimento nel 2020 dell’obbiettivo del 65%, che non ci sono ancora state accreditate dalla Regione. Inseriremo queste somme il prossimo anno, ottenendo così un ulteriore sgravio.”

 

Correlati

Tags: antonio bonannoBiancavillaGabriele GurgoneSanta Maria di Licodiatari
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Misericordie catanesi in prima linea nell’emergenza incendi a Catania

Articolo Successivo

Incendi. La riflessione di un volontario della Protezione Civile Adrano: “Albè, ma chi te lo fa fare?”

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Incendi. La riflessione di un volontario della Protezione Civile Adrano: “Albè, ma chi te lo fa fare?”

Incendi. La riflessione di un volontario della Protezione Civile Adrano: "Albè, ma chi te lo fa fare?"

Gdf. Sequestrati oltre 2000 articoli contraffatti «Apple»

Gdf. Sequestrati oltre 2000 articoli contraffatti «Apple»

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting