Giornata di studio, di animazione e di lavori di gruppo che coinvolgerà diverse classi delle scuole di ogni ordine e grado
Promuovere nuovi stili di vita a partire dall’ambiente scolastico. È questo l’obiettivo dei programmi di educazione alla salute e prevenzione del tabagismo, promossi dall’ASP di Catania e dall’Amministrazione comunale di Biancavilla a partire dall’edizione 2016 della “World No-Tobacco Day” che si svolgerà domani, 31 maggio, a partire dalle ore 9.30 a Villa delle Favare. Sarà un’intensa giornata di studio, di animazione e di lavori di gruppo che coinvolgerà diverse classi delle scuole di ogni ordine e grado di Biancavilla.
All’iniziativa parteciperanno il sindaco Pippo Glorioso, il direttore generale dell’Asp di Catania Giuseppe Giammanco, l’assessore alle politiche sanitarie Pippo Sapienza e il dirigente responsabile dell’UO “Educazione alla Salute” Salvatore Cacciola che coordinerà i lavori.
Le attività proseguiranno anche nel prossimo anno scolastico, attraverso incontri tematici, mirati agli studenti, per una significativa campagna di prevenzione primaria e di promozione della salute nel quadro delle azioni promosse dall’Asp di Catania e dal Comune di Biancavilla, in sinergia con l’Istituto Superiore di Sanità e il Dipartimento regionale epidemiologico, per la lotta alla fluoroedenite, il minerale, simile all’amianto, rinvenuto per la prima volta proprio a Biancavilla