Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 21 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Biancavilla. Il comune perde il “Servizio Civile” che il sindaco Bonanno aveva “annunciato” a giugno

Biancavilla. Il comune perde il “Servizio Civile” che il sindaco Bonanno aveva “annunciato” a giugno

Luca Crispi Di Luca Crispi
28 Agosto 2019
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Biancavilla. Il comune perde il “Servizio Civile” che il sindaco Bonanno aveva “annunciato” a giugno
Facebook

Batosta per il primo cittadino che a giugno aveva scritto: «La Regione ha confermato esito positivo alla nostra proposta»

“Non vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucciso”. È questo il proverbio che il primo cittadino di Biancavilla Antonio Bonanno dovrebbe affiggere all’interno della sua stanza al Palazzo di città, ad eterna memoria, dopo la magra figura che si è venuta a palesare in queste ore sul fronte del Servizio Civile Universale. Una valutazione da principiante, potremmo dire, che aveva indotto il primo cittadino, nello scorso mese di giugno – alla notizia dell’inserimento del progetto di Servizio Civile tra quelli positivamente valutati – ad annunciare “Urbi et Orbi” alla città che la sua amministrazione aveva «creduto fortemente in questo percorso che ha visto la Regione confermare l’esito positivo alla nostra proposta: un fatto che, per tanti giovani, può essere occasione di crescita personale e formativa».

È di lunedì, però, la pubblicazione sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento delle politiche giovanili e il Servizio Civile Universale del decreto di individuazione dei progetti di servizio civile universale finanziati per l’anno 2019 a firma del capo dipartimento Siniscalchi che da il via per l’anno 2019 a 3.735 progetti di servizio civile universale (da svolgere in Italia e all’estero) per l’impiego di 39.181 operatori volontari ma che di fatto vede tagliato fuori il progetto “Biancavilla al Servizio del territorio” per un solo punto. Una forzatura politica? Un proclama necessario, quello fatto da Bonanno a giugno, che si era reso forse necessario per risollevare l’immagine di un sindaco che dopo le questioni doppi turni  vedeva calare i propri consensi popolari? Di certo, oggi, quella dichiarazione risulta essere un macigno ancora più grosso agli occhi dei cittadini.

Il progetto presentato dal comune, infatti, risultava inserito nell’elenco di quelli valutati positivamente dalla Regione Siciliana con il punteggio di 68 punti. Valutazione che non significava che lo stesso progetto venisse automaticamente avviato e pertanto finanziato. Un politico di “primo pelo” che probabilmente si limita a leggere le sole cronache locali e che non ha fatto i conti con i tagli inseriti nella scorsa finanziaria con il conseguente abbassamento – e non di poco – del numero di giovani avviabili e l’innalzamento del punteggio minimo di accesso dei progetti alla zona finanziabile.

Di fatto, come riportato in queste ore dal Vita.it, i giovani avviati sono “circa duemila in meno di quelli preventivati dal Dipartimento che aveva parlato di 41mila posti. E oltre 14mila in meno di quelli assegnati nel 2018, che erano stati 53.363.” Un dimezzamento del contingente che era già stato paventato a novembre dello scorso anno da Vita.it e quindi la questione era già nota al momento della presentazione dei progetti a cavallo tra il 2018 e il 2019. Una situazione di incertezza che avrebbe dovuto far essere più cauto il primo cittadino biancavillese nelle proprie dichiarazioni.

Ai giovani biancavillesi, adesso, non rimane altro che valutare la possibilità di presentare domanda presso altri enti del territorio, mentre al primo cittadino non rimane altro che curare – laddove non lo stesse già facendo – l’accreditamento al nuovo sistema di Servizio Civile Universale, lasciando da parte i proclami, per evitare che per i prossimi anni il comune venga tagliato fuori anche dalla progettazione.

Correlati

Tags: Biancavillapersoservizio civile
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione di martedì 27 agosto 2019

Articolo Successivo

Biancavilla. I topi si prendono la città

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Biancavilla. I topi si prendono la città

Biancavilla. I topi si prendono la città

Yvii24 Notizie – Edizione 1 ottobre 2018

Yvii24 Notizie - Edizione di mercoledì 28 agosto 2019

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

4 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

4 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

4 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting