Dopo il nostro articolo sui ratti in via Siracusa, siamo stati tempestati di segnalazioni: ratti da nord a sud, da est a ovest
È emergenza topi a Biancavilla. Dopo il nostro servizio sulla presenza di ratti in via Siracusa, pubblicato nella rubrica “Dillo a Yvii24” in seguito alla segnalazione da parte di una residente, è stato un vero e proprio diluvio di segnalazione di roditori da parte di biancavillesi sulla nostra pagina Facebook, nei commenti del post, sulla chat e sulla mail.
Da quanto emerge dalle parole dei cittadini, i topi sarebbero presenti, in pratica, in tutti i quartieri di Biancavilla: zona centro via Etnea, via Castelli; zona ovest, via Solaris; zona est, via Siracusa, via San Benedetto, via Santa Teresa; zona nord a ridosso di via Cristoforo Colombo e in particolare via Sacro Cuore, via Centamore, via Castelli, via Manzoni; zona sud, viale Europa e aree limitrofe; viale dei Fiori e traverse; le aree a ridosso della dismessa linea ferrata. Una cartina che riassume una presenza diffusa e stabile.
Più di un cittadino, così come l’iniziale segnalazione da parte della residente di via Siracusa, racconta di aver chiesto l’intervento da parte del Comune, ma nulla si è mosso, nonostante le rassicurazioni da parte dell’ente. Molti dicono di veder uscire i topi dai tombini, qualcuno racconta di aver ritrovato gli sgraditi ospiti in casa, nel cortile o nel giardino, altri aggiungono di aver trovato la quiete solo grazie ai gatti.
La spazzatura diffusa, abbandonata dai cittadini incivili che non vogliono proprio saperne di convertirsi alla differenziata, avrà di certo un suo peso nella proliferazione delle colonie di topi, ma è certo che a Biancavilla ci vogliono misure urgenti: o il Pifferaio magico o una bella ed efficace derattizzazione.