Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 12 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Impianti rifiuti a Piano Rinazze, “no” unanime del Consiglio comunale

Biancavilla. Impianti rifiuti a Piano Rinazze, “no” unanime del Consiglio comunale

Carmelo Cantarella Di Carmelo Cantarella
21 Giugno 2017
in Biancavilla
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Biancavilla. Impianti rifiuti a Piano Rinazze, “no” unanime del Consiglio comunale
Facebook

Dibattito in aula su istanza dell’opposizione. Un documento, con un emendamento della maggioranza, votato dai 14 presenti

Una gabbietta di arance al centro del tavolo dell’aula consiliare per far capire che il futuro è nella natura e non nei veleni sprigionati dalla lavorazione della spazzatura. La realizzazione degli impianti di trattamento rifiuti in territorio di Biancavilla, al centro della seduta del Consiglio comunale di ieri sera, ritrovatosi in aula su richiesta della minoranza ad esclusione del consigliere Marco Cantarella. Il dibattito si innesta in un passaggio in cui in città è altissima la tensione per l’ipotesi di concretizzazione dell’impianto integrato di “trattamento rifiuti solidi urbani”, e “trattamento Forsu” per il compostaggio con produzione di compost di qualità e cogenerazione per la produzione di energia elettrica; e dell’impianto per la produzione di biometano e compost di qualità derivante dalla digestione anaerobica di sottoposti organici.
Presenti in 16, assenti  Pappalardo, Petralia, Magra e La Delfa. Il punto è stato introdotto dal consigliere Vincenzo Amato Vincenzo che ha pure illustrato la mozione ad integrazione, con oggetto la contrarietà del Consiglio comunale alla realizzazione dei due complessi di trasformazione rifiuti.

Amato ha fatto notare l’assenza del funzionario addetto, aggiungendo che della realizzazione degli stabilimenti per la trasformazione dell’immondizia in consiglio non se ne è mai parlato e se adesso la problematica è emersa in città, ciò si deve solo grazie ad Antonio Bonanno, candidato sindaco del centrodestra alle ultime amministrative.
In seguito è intervenuto il sindaco di Biancavilla Pippo Glorioso, il quale ha spiegato che per una autorizzazione del genere è richiesto il parere di fattibilità di 28 enti. «Al comune – ha aggiunto Glorioso – viene richiesto solo un parere urbanistico». Il primo cittadino, confortato dal parere degli esperti consultati che ritengono Piano Rinazze inadatto a ospitare gli impianti, ha poi chiesto che il documento della minoranza venisse integrato con un suo emendamento, fatto proprio dal consigliere Vincenzo Cantarella, con il quale si impegna l’amministrazione comunale ad avviare con urgenza un procedimento di variante al Piano regolatore generale, adottato dal commissario, per chiarire che non è ammesso nel territorio comunale l’insediamento di impianti della tipologia in questione, e di trasmettere il provvedimento all’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità, dipartimento regionale dell’Energia servizio 3 autorizzazioni e concessioni.

Sulla proposta del sindaco è insorta la minoranza, con bagarre in aula, che ha giudicato strumentale l’emendamento. Al rientro da una pausa richiesta dal consigliere Mario Amato per concordare un percorso comune per maggioranza e minoranza, Vincenzo Cantarella, con un colpo di scena, ha ritirato l’emendamento presentandone un altro, un po’ meno tecnico, che prevede l’aggiunta della frase: il Consiglio comunale unanime dichiara che la zona di Piano Rinazze sia sempre considerata a vocazione agricola. Il documento e l’emendamento sono stati approvati all’unanimità dei 14 presenti.

Correlati

Tags: BiancavillabiometanocompostConsiglio Comunaleimpiantoin evidenzanopiano rinazzetrattamento rifiuti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, “ambulanza della morte”. Glorioso: «Accertamenti urgenti, confido in Procura»

Articolo Successivo

La Qè è ufficialmente fallita. Adesso i lavoratori sperano nel recupero degli arretrati

Carmelo Cantarella

Carmelo Cantarella

Imprenditore, già consigliere comunale di Biancavilla, è appassionato di giornalismo. Conduce il programma di attualità e politica su Yvii TV “La parola”.

Articolo Successivo
Qè Paternò: 31 ottobre “tavolo” alla Regione Siciliana. Slc e Fistel: «Segnale positivo»

La Qè è ufficialmente fallita. Adesso i lavoratori sperano nel recupero degli arretrati

Biancavilla, impianti rifiuti. Srr: «Noi estranei ai progetti»

Biancavilla, impianti rifiuti. Srr: «Noi estranei ai progetti»

Ultime Notizie

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

6 giorni fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

6 giorni fa
Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

6 giorni fa
Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...