Il Fatto Siciliano
giovedì, 11 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Biancavilla » Biancavilla. La consigliera Pappalardo presenta interrogazione consiliare sulla situazione crisi idrica

Biancavilla. La consigliera Pappalardo presenta interrogazione consiliare sulla situazione crisi idrica

“Chiediamo all’amministrazione di sapere e conoscere quali sono i dati aggiornati dei volumi di acqua accumulati nei serbatoi idrici”

redazione by redazione
27 Febbraio 2025
in Biancavilla, Politica
Reading Time: 2 mins read
A A
Biancavilla. La consigliera Pappalardo presenta interrogazione consiliare sulla situazione crisi idrica
Facebook

Riceviamo e pubblichiamo

 

PERSISTENZA CARENZA ACQUA ZONA VIALE DEI FIORI

 

Persistono i disagi causati dalla carenza di acqua in diverse zone della Città, come quella del Viale

 

dei Fiori. Cittadini che continuano ad avere a che fare con “basse pressioni”, o addirittura assenza di

 

fornitura d’acqua nelle ore diurne, sospensione del servizio a giorni alterni, o in determinate fasce

 

orarie, ecc ecc..

 

Situazione sempre meno sostenibile ed estenuante.

 

Le piogge che si sono verificate negli ultimi mesi, tra l’altro concentrate maggiormente nella fascia

 

ionica, e che hanno difatti costretto diverse amministrazioni comunali ad emanare ordinanze di

 

sospensione attività didattiche, evidentemente non sono state sufficienti a stanare questa situazione.

 

Situazione sempre più spinosa considerando che alle nostre latitudini disponiamo della

 

preziosissima falda acquifera dell’Etna che, in teoria, dovrebbe privilegiarci. Salvo abbassarsi

 

periodicamente. Il non aver pensato alle reti di collegamento (e le loro manutenzioni) con le diverse

 

zone da rifornire, non tutte raggiungibili dai pozzi privati (alternativa a cui spesso si ricorre per

 

compensare).

 

La crisi idrica, che perdura da 2 anni, ha ormai raggiunto le falde dell’Etna, a causa della mancanza

 

di interventi volti a risolvere le criticità. Le responsabilità, di certo, ricadono pesantemente verso

 

coloro che passivamente hanno osservato la continua diminuzione della portata dei nostri pozzi,

 

senza adottare alcuna iniziativa volta a fronteggiare.

 

Se la situazione a Febbraio è già così preoccupante, ci possiamo aspettare di affrontare,

 

nuovamente, la prossima estate con autobotti e rubinetti a secco?

 

Pertanto, chiediamo all’amministrazione comunale di sapere e conoscere quali sono i dati aggiornati

 

dei volumi di acqua accumulati nei serbatoi idrici del nostro paese e la capacità di erogazione; e

 

quali iniziative intende adottare l’Amministrazione Comunale per fronteggiare la situazione di

 

carenza idrica persistente nella zona del Viale dei Fiori.

Il Consigliere del PD

 

Dott.ssa Melissa Pappalardo

ShareTweetSendShare
Previous Post

Paternò. Lo studio legale dell’Avv. Andrea Carmanello tra i vincitori del Corriere della sera per “Lo Studio Legale dell’Anno”

Next Post

Paternò. I ragazzi dell’I.Francesco Redi stanno creando una Startup con il GAL ETNA

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Next Post
Paternò. I ragazzi dell’I.Francesco Redi stanno creando una Startup con il GAL ETNA

Paternò. I ragazzi dell’I.Francesco Redi stanno creando una Startup con il GAL ETNA

Adrano. Inaugurata via Battiati

Adrano. Inaugurata via Battiati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. In giro con un motorino rubato

Catania. In giro con un motorino rubato

2 settimane ago
Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

2 settimane ago
Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

2 settimane ago
Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

2 settimane ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting