Riceviamo e pubblichiamo
PERSISTENZA CARENZA ACQUA ZONA VIALE DEI FIORI
Persistono i disagi causati dalla carenza di acqua in diverse zone della Città, come quella del Viale
dei Fiori. Cittadini che continuano ad avere a che fare con “basse pressioni”, o addirittura assenza di
fornitura d’acqua nelle ore diurne, sospensione del servizio a giorni alterni, o in determinate fasce
orarie, ecc ecc..
Situazione sempre meno sostenibile ed estenuante.
Le piogge che si sono verificate negli ultimi mesi, tra l’altro concentrate maggiormente nella fascia
ionica, e che hanno difatti costretto diverse amministrazioni comunali ad emanare ordinanze di
sospensione attività didattiche, evidentemente non sono state sufficienti a stanare questa situazione.
Situazione sempre più spinosa considerando che alle nostre latitudini disponiamo della
preziosissima falda acquifera dell’Etna che, in teoria, dovrebbe privilegiarci. Salvo abbassarsi
periodicamente. Il non aver pensato alle reti di collegamento (e le loro manutenzioni) con le diverse
zone da rifornire, non tutte raggiungibili dai pozzi privati (alternativa a cui spesso si ricorre per
compensare).
La crisi idrica, che perdura da 2 anni, ha ormai raggiunto le falde dell’Etna, a causa della mancanza
di interventi volti a risolvere le criticità. Le responsabilità, di certo, ricadono pesantemente verso
coloro che passivamente hanno osservato la continua diminuzione della portata dei nostri pozzi,
senza adottare alcuna iniziativa volta a fronteggiare.
Se la situazione a Febbraio è già così preoccupante, ci possiamo aspettare di affrontare,
nuovamente, la prossima estate con autobotti e rubinetti a secco?
Pertanto, chiediamo all’amministrazione comunale di sapere e conoscere quali sono i dati aggiornati
dei volumi di acqua accumulati nei serbatoi idrici del nostro paese e la capacità di erogazione; e
quali iniziative intende adottare l’Amministrazione Comunale per fronteggiare la situazione di
carenza idrica persistente nella zona del Viale dei Fiori.
Il Consigliere del PD
Dott.ssa Melissa Pappalardo