Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 12 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Biancavilla, la nota della Lav e dell’Enpa contro il Comune

Biancavilla, la nota della Lav e dell’Enpa contro il Comune

redazione Di redazione
17 Agosto 2017
in Attualità, Biancavilla
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Biancavilla, la nota della Lav e dell’Enpa contro il Comune
Facebook

La denuncia delle associazioni animaliste dopo un sopralluogo nel terreno che custodisce una decina di cuccioli

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la dura nota congiunta dell’Enpa di Adrano e la Lav di Catania che intende denunciare lo stato di abbandono di diversi cuccioli custoditi presso un ricovero temporaneo di contrada Pozzillo su un terreno approntato – così si legge nella nota – dal Comune di Biancavilla, dove vengono accolte le diverse cucciolate ritrovate nel territorio cittadino.

La nota integrale
Cuccioli di cane abbandonati a loro stessi dal Comune di Biancavilla presso il “ricovero temporaneo” che
altro non è che un lager permanente in cui gli animali attendono la morte.
Ci troviamo a Biancavilla, ridente cittadina ai piedi dell’Etna in cui l’amministrazione ha pensato bene di
“attrezzare” un luogo in cui buttare le varie cucciolata ritrovate in giro per il paese.
Almeno 13 i cuccioli presenti nel ricovero lager approntato dal Comune di Biancavilla, nel periodo che va
dal 29 luglio al 13 agosto (c.a.); privi di ricoveri adeguati, senza cibo né acqua, ricoperti di grappoli di zecche
fino al punto di non poter aprire gli occhi, così sono stati trovati dai volontari della Lav di Catania e
dell’Enpa di Adrano, in mezzo alla spazzatura, privi di microchip, senza alcuna precauzione per evitare che
venissero investiti dalle auto e con pericolosi farmaci a portata di cucciolo.
Questa è la drammatica situazione che si sono trovati davanti i volontari ieri, domenica 12 agosto: chiamati
i carabinieri, che si sono rifiutati di intervenire -per carenza di personale pare, gli stessi hanno dirottato
l’intervento sui vigili urbani che, ironia della sorte, si sono presentati con le chiavi del cancello del ghetto,
acqua e crocchette.
La grottesca situazione ha trovato gli agenti di polizia locale ad arrancare bizzarre giustificazioni per lo stato
degli animali, cercando di sminuire le gravissime condizioni sanitarie in cui versavano gli animali, nonché
l’aberrante condizione di detenzione, che viola tutte le normative vigenti su tutela e benessere degli
animali.
Dopo varie pressioni da parte dei volontari e quasi 3 ore di attesa e discussioni è stato attivato il servizio di
soccorso per gli animali.
Purtroppo solo 4 dei 6 cuccioletti presenti durante il sopralluogo sono stati recuperati, non si hanno notizie
degli altri 8 cani presenti fino a qualche giorno prima (altri 7 cuccioli più un cagnolino di piccola taglia);
pare saranno predisposti altri interventi per il recupero dei 2 rimasti, che tra l’altro, apparivano quelli più
bisognosi di cure urgenti.
“Violati i diritti animali, ignorata ogni regola sanitaria e calpestata ogni norma dettata dal buonsenso, le
amministrazioni sono tenute a tutelare e proteggere i cani randagi (L.R. 15/2000) che invece, nel caso
specifico sono stati trattati come rifiuti” queste le parole di Salvo La Rosa, Commissario dell’Enpa Adrano “
ci auguriamo che tutti i malcapitati animali che sono stati abbandonati sul terreno in questione possano
essere recuperati e curati adeguatamente”.
“Situazione di sofferenza animale fisica e psichica sconvolgente, che comporta ingenti danni per gli animali
coinvolti, sia sul piano sanitario che su quello comportamentale, come ha già confermato il nostro
educatore, circostanza resa ancor più grave perché perpetrata dall’Amministrazione, che ha il compito di
applicare le leggi di tutela e farle rispettare” dichiara Angelica Petrina, Responsabile della Lav di Catania che
aggiunge “ procederemo legalmente nei confronti dell’Amministrazione di Biancavilla, alfine di verificare
come sia stato possibile creare, portare avanti e giustificare una situazione tanto grave senza alcuno
scrupolo nonostante le evidenti condizioni di sofferenza dei cani”.

Enpa sez. di Adrano
Lav sez. di Catania

Correlati

Tags: animalistiBiancavillacomunecuccioli abbandonatidenunciaenpain evidenzalav
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, la Basilica e “u scumuni” su Rai Uno a “Borghi d’Italia”

Articolo Successivo

Misterbianco: “Arie d’estate”, recital lirico con Dimitra Theodossiou

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla, il canto del soprano Dimitra Theodossiu alla Madonna dell’Elemosina emoziona la città

Misterbianco: “Arie d’estate”, recital lirico con Dimitra Theodossiou

Misterbianco, coltivava cannabis mentre era ai domiciliari

Ultime Notizie

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

6 giorni fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

6 giorni fa
Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

6 giorni fa
Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting