Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 7 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla, nuove forze per il Centro antiviolenza “Calipso”

Biancavilla, nuove forze per il Centro antiviolenza “Calipso”

Maria Calanni Di Maria Calanni
20 Marzo 2017
in Biancavilla
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Catania: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Cgil presenta il “Taxi rosso”

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Facebook

Diventano socie onorarie Vera Squatrito e Giovanna Zizzo, madri delle giovani Giordana Di Stefano e Laura Russo, vittime di femminicidio commesso dall’ex compagno e dal padre

Si è svolta sabato mattina,  a Biancavilla, la riunione annuale del Centro Antiviolenza e Antistalking “Calipso”, nel corso della quale sono stati definiti le cariche sociali e l’ingresso di nuove socie.
Pilar Castiglia è stata riconfermata presidente; sua vice è stata nominata Barbara Pulvirenti, docente e pedagogista; segretaria, Lara Maria Coco, praticante avvocata; alle quali si affiancano le storiche componenti Sonya Terranova, psicoterapeuta e socia fondatrice del Centro; Silvia Musamarra, psicologa; e Teresa D’Agate, pedagogista clinica. Rafforzano il centro i nuovi arrivi di Antonietta Germanotta, psicoterapeuta, che si occuperà dell’accoglienza e del sostegno psicologico delle utenti; Rosaria Galvagno, fotografa, che avrà il compito di immortalare i momenti più significativi degli eventi ai quali parteciperà il Centro; e Daniela Petralia, che curerà i progetti ai quali il Centro intende partecipare.
Deliberate la costituzione di parte civile nel processo penale nell’ambito del quale una utente del centro, seguita dal 2014, è persona offesa per il reato di maltrattamenti in famiglia, ed il conferimento della carica di socie onorarie a Vera Squatrito e Giovanna Zizzo, madri delle giovani Giordana Di Stefano e Laura Russo, brutalmente uccise rispettivamente dall’ex compagno e dal padre.

«Il Centro è vicino a queste due mamme, le quali con forza e coraggio dedicano la loro vita a fare prevenzione nelle scuole dove si recano a trasmettere dei meravigliosi messaggi contro la violenza e dove spiegano l’importanza di scardinare gli stereotipi di genere che iniziamo ad assorbire sin da quando siamo bambini – scrive in una nota la riconfermata presidente Pilar Castiglia –. Il Centro Antiviolenza Antistalking Calypso è una realtà sana ed entusiasmante dove un gruppo di donne solidali tra di loro e solidali con le altre donne (alla faccia di tutti quelli che dicono che le donne non sanno essere solidali tra di loro) che ormai da cinque anni si propone di essere un importante punto di riferimento per donne e minori vittime di violenza.
Da cinque anni mi chiedo perché una realtà così sana e così pulita non abbia una sede idonea all’attività che svolge e da cinque anni mi chiedo perché una realtà di volontariato così importante nella quale operano professioniste di indubbio spessore, non venga interpellata perché possa dare il proprio contributo per avviare un vero e fattivo lavoro di rete con tutte le istituzioni. In realtà, la risposta me la sono data, ma evito di scriverla perché scoppierebbe un polverone sterile e inutile che, peraltro, mi farebbe perdere del tempo prezioso che preferisco dedicare a portare avanti Calypso, l’associazione che cinque anni fa ho fortemente voluto e che oggi più che mai per me rappresenta un fiore all’occhiello!
Tanto – chiude Castiglia – prima o poi la sede la avremo, con tanto di stanza per la ospitalità in emergenza delle utenti e con tanto di spazi idonei per i bambini! Promesso!»

Correlati

Tags: Biancavillacentro antiviolenza calypsodonnefemminicidioin evidenzaPilar Castigliastalkingviolenza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, festa del papà alternativa dell’Istituto M. Ausiliatrice

Articolo Successivo

Paternò, processo “The end”: condanne al clan Assinnata

Maria Calanni

Maria Calanni

MARIA CALANNI Diplomata al Liceo delle Scienze Sociali, è collaboratrice e segretaria di redazione di Yvii24. Segue la cronaca e l’attualità

Articolo Successivo
Paternò, “The end” blitz dei Carabinieri contro il clan Assinnata

Paternò, processo “The end”: condanne al clan Assinnata

Santa Maria di Licodia, arrestato 29enne per droga

Biancavilla, mandato europeo. Un arresto per truffa

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting