Il racconto, uno spaccato di vita biancavillese, di Marinella Laudani verrà presentato domani alle ore 18 all’interno della chiesa della Mercede
Sarà presentato domani (27 maggio) alle ore 18 all’interno della chiesa della Mercede a Biancavilla il libro di Marinella Laudani dal titolo “Guardando la luna…pezzi di memoria“, spazio e tempo nei vicoli della mente e dell’anima… lodando la madre di Dio.Uno spaccato di vita paesana biancavillese degli anni 60 nel quartiere della chiesa della Mercede dove l’autrice ha vissuto.
La pedagogista Laudani prende spunto dalla malattia della mamma, l’alzheimer, descrivendone il progressivo decadimento fisico e mentale provocato da questa, raccontando i traumi provocati dalla malattia alla famiglia a causa della madre che non riconosce più i figli e che vive tutto un mondo a sè, come una sorta di cecità dell’anima e della psiche. L’autrice, prima che la malattia della madre evolvesse, ha cercato di attingere a tutti i ricordi materni, provando a ricostruire il passato del quartiere dove lei ha vissuto, quello della chiesa della Mercede, con tutti i personaggi del periodo.
A presentare il racconto il Dott. Salvuccio Furnari. Ad allietare la serata la voce narrante di Alessandra Costanzo e gli interventi musicali di Giorgia Reitano.