Inizia la serie di incontri con gli operatori per illustrare le opportunità di finanziamento
Partirà da Biancavilla la serie degli incontri informativi sul Piano di Sviluppo Rurale della Sicilia 2014-2020 che propone opportunità di sviluppo e finanziamenti europei. L’iniziativa è promossa dal GAL Etna, la società composta dai dieci Comuni del versante Sud-Occidentale del Vulcano (Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Catenanuova, Centuripe, Maletto, Maniace, Ragalna, Santa Maria di Licodia) e da enti privati e associazioni di categoria.
Villa delle Favare di Biancavilla, sede del Gal Etna, oggi alle 18.15, ospiterà il primo degli appuntamenti di sostegno, preparatorio per la elaborazione del nuovo Piano di Sviluppo Locale (gli altri si svolgeranno nei diversi comuni). L’iniziativa è aperta alla partecipazione e al contributo delle organizzazioni dei produttori, dei consorzi di tutela, delle associazioni di categoria e dei sindacati. Il prossimo incontro si svolgerà il 18 maggio ad Adrano presso Palazzo Bianchi.