Sei tra le corali più prestigiose della provincia di Catania domani sera alle ore 20 all’interno della basilica Maria Santissima dell’Elemosina
Una serata all’insegna di arte e cultura: una rassegna di corali polifoniche in onore della Madre della Madre della Misericordia si svolgerà domani sera – sabato 28 maggio – alle 20 all’interno della basilica Maria Santissima dell’Elemosina di Biancavilla. L’iniziativa, che rientra nel contesto delle celebrazioni per il Giubileo della Misericordia promossa dalla Basilica Santuario e dall’Associazione “Maria SS. dell’Elemosina”, vedrà protagonisti ben sei tra le corali più prestigiose della provincia di Catania le quali vantano curriculum prestigiosi e collaborazioni con talenti musicali: il Coro aziendale “St Catania Singers” della StMicroelectronics di Catania, la corale “S. Domenico Savio” di Scordia, il coro “S.Giorgio” di Catania, la schola Cantorum “Aetnensisi” di Zafferana, la corale “Mater Domini” di Gravina di Catania e la corale “S.Maria dell’Elemosina” di Biancavilla.
Ad alternarsi in brani musicali che spaziano dal repertorio medievale fino a quello contemporaneo oltre 130 coristi che a fine serata, insieme, si esibiranno nel Magnificat di Lecot. All’evento saranno presenti anche il Maestro Paolo Cipolla e il Soprano adranita Piera Bivona.
Nel corso della rassegna saranno presentati gli elaborati realizzati per il Concorso “La misericordia cambia il mondo”, promosso in occasione della Pasqua dall’Associazione “Maria SS. dell’Elemosina” e dall’Associazione “Symmachia” e comunicati i vincitori i quali si aggiudicherano i premi stabiliti in concorso.
Già lo scorso 26 dicembre scorso si era tenuto in chiesa madre il primo raduno di corali polifoniche etnee con una larga partecipazione di coristi e di pubblico.