Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 11 Dicembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Via libera della Giunta al Bilancio comunale

Biancavilla. Via libera della Giunta al Bilancio comunale

Bonanno: "La zavorra dei debiti destinata a scomparire. Al via stagione dei concorsi"

redazione Di redazione
12 Agosto 2022
in Biancavilla, Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Biancavilla, Consiglio comunale senza numero legale. Seduta slitta a domani

Il Palazzo comunale di Biancavilla

Facebook

La giunta comunale di Biancavilla, guidata dal sindaco Antonio Bonanno, ha dato il via libera al Bilancio di previsione 2022, 2023 e 2024 che dovrà essere esaminato e approvato dal Consiglio comunale. E’ il bilancio che rappresenta la parte finale del risanamento economico dell’ente iniziatasi all’indomani dell’insediamento dell’amministrazione; nel contempo è lo strumento finanziario che apre le porte a una feconda stagione di concorsi pubblici – già avviati con 4 posti di Agente di Polizia Locale – aperti a tutti i cittadini.

“La distribuzione delle risorse finanziarie – spiega il primo cittadino Antonio Bonanno – ha tenuto conto dell’indebitamento dell’ente che in questi anni ha rappresentato un pesante fardello. Soltanto nel 2022 abbiamo dovuto prevedere un milione di euro per il pagamento di debiti. Pur dovendo inevitabilmente stringere la cinghia, siamo riusciti a garantire i servizi per l’assistenza sociale ad anziani, disabili e bisognosi.
“La zavorra dei debiti – continua il sindaco Bonanno – è destinata a scomparire: nel 2022 abbiamo dovuto aggiungere un milione di euro per estinguere un debito legato all’energia elettrica. Si apre una fase assai importante per tutta la cittadinanza: una ricca programmazione di interventi, alcuni pronti già a partire, e una stagione di concorsi riservati a varie figure professionali: 2 ingegneri e un assistente sociale. E’ dal lontano 1990 che il Comune di Biancavilla non bandisce concorsi. La mia amministrazione ‘romperà’ l’incantesimo. Ringrazio per il lavoro svolto l’assessore al Bilancio e il ragioniere Dino Scandura”.

Qui di seguito gli interventi inseriti nel Bilancio di previsione:
– 800 mila euro per la realizzazione di un Palazzetto dello Sport;
– Lavori di efficientamento dell’impianto di pubblica illuminazione che ammontano a 130 mila euro per l’anno 2022 e altri 130 mila euro per il 223;
– Interventi di ‘rigenerazione urbana’ che nel 2022 ammontano a 9,5 milioni e sono destinati al quartiere Spartiviale, Villa delle Favare, ex Macello, quartiere di via Taranto, ‘Solaris’, largo dei Vespri ed ex tratto Fce; altri 190 mila euro sono destinati per il 2022 alla ‘rigenerazione urbana’ di via Vittorio Emanuele;
– Per la Piscina Comunale, è di 2 milioni il contributo per la sua realizzazione: 95 mila per la progettazione;
1,4 milioni sono destinati alla riqualificazione per la via Mons. Calaciura (Circonvallazione nuova) via Della Montagna e Viale dei Fiori, per il quale è previsto l’adeguamento del sistema di captazione delle acque, la messa in sicurezza, la posa di un tutor stradale e ‘strisce pedonali intelligenti’ (sensori luminosi che segnalano la presenza del pedone in attraversamento);
– Per la progettazione impianti di depurazione e rischi idrogeologici delle aree dismesse della Fce sono destinati 530 mila euro per il 2022:
– Il contributo per la messa in sicurezza impianti sportivi adibiti ad uso didattico (palestre-aree gioco) è di 700 mila euro per l’anno 2022;
– 280 mila euro di fondi Pnrr per il miglioramento dei servizi pubblici destinati al cittadino;
– 252 mila euro per la digitalizzazione e archiviazione dei dati;
– Interventi preliminari per la messa in sicurezza di ‘Monte Calvario, sito di interesse nazionale: 17 milioni. Il contratto sarà sottoscritto nei prossimi giorni. I lavori s’inizieranno a settembre;
– Il contributo per la manutenzione straordinaria delle strade comunali, marciapiedi e arredo urbano è di 125 mila euro per l’anno 2022;
– È di ben 190 mila euro il contributo per “Sentieri del Vino”, una serie di eventi per la promozione dei prodotti tipici locali;
– Contributo ristrutturazione casermetta piano Mirio (GAL Etna) 150 mila euro;

Le opere sulla ‘rampa’ di lancio e gli impegni di spesa:
– 500 mila euro per il rischio idraulico nei punti critici della città;
– 250 mila euro per la ristrutturazione del Teatro comunale: l’inizio dei lavori è previsto per le prossime settimane. Come già sottolineato, a settembre è previsto l’inizio dei lavori.

Va sottolineato che tutte le opere da realizzare hanno ricevuto finanziamenti europei, nazionali e regionali. Le spese, quindi, non troveranno sulle casse comunali. Tutte le opere previste in bilancio sono già progettate, aggiudicate o nell’imminenza di gara d’appalto. Per esse l’inizio dei lavori è previsto tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. Il sindaco ha ringraziato per il lavoro svolto l’assessore al Bilancio Vincenzo Giardina e il ragioniere Dino Scandura.

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: antonio bonannoBiancavillabilancio comunalegiunta comunale
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Ss121. Incidente in zona Schettino

Articolo Successivo

S.M. di Licodia. Mariella Spalletta: “Mi farò promotrice della nascita di un Hub alimentare”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
S.M. di Licodia. Mariella Spalletta: “Mi farò promotrice della nascita di un Hub alimentare”

S.M. di Licodia. Mariella Spalletta: "Mi farò promotrice della nascita di un Hub alimentare"

Elezioni Regionali. Angelo Petralia: "Campo progressista unica alternativa al malgoverno delle destra"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Dalla Presidenza: Operativa la piattaforma sconto su voli per Ro e MI; Altri 76 assunti dalla Regione (VIDEO); € 2.2 mln per gli edili; altro

Sicilia. Dalla Presidenza della Regione, dal 4 al 7 dicembre

11 ore fa
Controlli interforze sul territorio disposti dalla Questura di Ragusa per prevenire e reprimere l’illegalità a salvaguardia dei cittadini

Sicilia. Controlli interforze per porre un freno a mala movida e risse

18 ore fa
Agenti del Commissariato di Caltagirone sono prontamente intervenuti salvando un 37enne che aveva minacciato un gesto estremo

Prov.Catania. Chiama il numero di emergenza e minaccia un gesto estremo, salvato dalla Polizia

20 ore fa
Il sindaco Naso, nell’attesa del programma natalizio, anticipa che domenica 10 e 17 ci sarà il mercatino di Natale con gli ambulanti

Paternò. Al via il programma di Natale con il mercatino alla Villa Moncada (FOTO)

22 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}