Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 16 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Catania, celebrato il 165° anniversario della Polizia di Stato

Catania, celebrato il 165° anniversario della Polizia di Stato

redazione Di redazione
11 Aprile 2017
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano, controllo del territorio. Denunciato un ambulante abusivo
Facebook

Un calo del 20% dei reati in generale a Catania, nell’ultimo anno

Il Questore di Catania Giuseppe Gualtieri, alla presenza del Sindaco, del Prefetto e delle Autorità civili e militari, insieme alle donne e agli uomini della Polizia di Stato di Catania, ha celebrato ieri il 165° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato con una cerimonia che ha avuto luogo nella centralissima piazza Vincenzo Bellini. Il Questore Gualtieri, quest’anno, ha fortemente voluto la presenza dei giovani che sono stati rappresentati dagli studenti dei Licei che hanno partecipato al concorso di elaborazione grafica artistica indetto della Questura, sul tema “Esserci Sempre” che rappresenta il leitmotiv della Polizia di Stato: i giovani artisti dell’IS Brunelleschi di Acireale,dell’IS Capizzi di Bronte, del Liceo Artistico Emilio Greco di Catania,del Liceo Artistico Lazzaro di Catania numero dell’IS Fermi Guttuso di Giarre e dell’Istituto Omnicomprensivo Angelo Musco di Catania hanno prodotto ben 58 opere, a significare l’attenzione delle nuove generazioni al problematiche della sicurezza e la loro vicinanza alla Polizia di Stato.

Sono stati cinque i premi messi in ballo la cui decretazione ha messo in seria difficoltà la Commissione, presieduta dal Vicario del Questore Serafina Fascina, considerato il livello raggiunto da tutti gli elaborati presentati al concorso: il Premio “Esserci Sempre” assegnato alla classe 1^ C dell’Istituto R. Guttuso di Giarre, il Premio Legalità andato alla studentessa Lo Bartolo Tatiana del Liceo Lazzaro di Catania, il Premio “Giovani Promesse” conquistato dalla classe 1^D dell’Istituto R. Guttuso di Giarre, il Premio Tecnica Stilistica assegnato alla classe 2^ B sempre del Guttuso di Giarre e, infine, il Premio Critica ben meritato da Favazza Ausilia dell’Istituto Capizzi di Bronte. Tutti gli Istituti hanno ricevuto un attestato per la graditissima partecipazione che vuol essere un proposito per una futura, maggiore collaborazione.

Nel corso dell’evento, parole di riconoscimento sono state espresse nei confronti dei poliziotti, da sempre impegnati nella lotta alla criminalità a tutti i livelli, il cui impegno e sacrificio ha prodotto a Catania risultati che senz’altro possono essere considerati lusinghieri. Infatti, dall’analisi comparata dei dati relativi agli anni 2015, 2016 e 2017, rilevati all’intera provincia etnea, risulta come siano calati di ben il 33% le rapine, del 20% i furti in genere, con punte del 40% per quanto attiene agli scippi, del 29% le estorsioni, e del 23% gli omicidi con un totale di – 20% per i reati in generale. Risulta anche raddoppiata l’attività di contrasto al traffico di stupefacenti e addirittura triplicata quella di contrasto agli omicidi.

Un quadro estremamente positivo che, però, non permette di abbassare la guardia, anzi, ogni traguardo raggiunto rappresenta un punto di partenza per nuove indagini e sempre maggiore impegno nell’azione di prevenzione e di controllo del territorio a difesa dei cittadini e delle attività economiche. Riconoscimenti anche ai poliziotti che maggiormente si sono distinti in attività di polizia giudiziaria o di soccorso pubblico, ai quali il Questore Giuseppe Gualtieri e il Prefetto Silvana Riccio hanno consegnato un premio riconosciuto dall’apposita Commissione del Ministero dell’Interno.

 

Correlati

Tags: catania 165° anniversarioFesta della poliziain evidenzaPolizia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, allarme bomba al Tribunale

Articolo Successivo

Adrano e Paternò, possibile taglio degli uffici Inps

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano e Paternò, possibile taglio degli uffici Inps

Adrano e Paternò, possibile taglio degli uffici Inps

Biancavilla, il piazzale dell’ospedale verrà intitolato all’ex sindaco Giosuè Leocata

Biancavilla, domani seduta consiliare "aperta" su soppressione centro di riabilitazione

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting