Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Il cittadino protagonista della sanità, al via seminario Federconsumatori

Catania. Il cittadino protagonista della sanità, al via seminario Federconsumatori

redazione Di redazione
26 Settembre 2017
in Catania
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Catania. Il cittadino protagonista della sanità, al via seminario Federconsumatori
Facebook

L’associazione  di consumatori e utenti scende in campo per tutelare il diritto alla salute con una sanità efficiente e con i cittadini protagonisti

“Il cittadino protagonista della sanità. Educare al diritto alla salute, tra post-verità ed inefficienze del Servizio Sanitario”. Sono le parole d’ordine con cui la Federconsumatori di Catania lancia una nuova campagna di tutela degli interessi diffusi dei consumatori e della collettività in materia sanitaria. L’avvio di questo nuovo percorso, in un ambito molto vulnerabile dei diritti essenziali dei cittadini, sarà dato con un seminario, in programma, per questo pomeriggio alle 16:30 nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’università di Catania.
Il seminario vuole essere un’occasione di arricchimento dei temi affrontati dal master “Customer care e tutela dei consumatori”, promosso dall’INPS e dal CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e Utenti), ospitato sempre nella facoltà di Scienze Politiche e Sociali di Catania, e del quale la Federconsumatori, che al proprio interno ha un apposito gruppo di lavoro, è partner anche per la nona edizione, appena cominciata.

Sono previsti cicli di lezioni per l’informazione e la formazione del cittadino utente, affinché, anche nella fruizione dei servizi della sanità, possa essere critico, evoluto e consapevole, anche su temi delicati e controversi, come quello dei vaccini, così come su quelli strutturali, come il riassetto della rete ospedaliera in Sicilia, su cui è aperto un acceso dibattito denso di critiche, soprattutto sul taglio dei posti-letto e sulla riduzione nel territorio dei presidi ospedalieri.
Il seminario sarà aperto dalla coordinatrice del master, la prof. Rita Palidda, ordinario di Sociologia Economica del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, e dal presidente provinciale della Federconsumatori di Catania, Salvo Nicosia.

Il dibattito, che sarà coordinato da Mimma Iannello, presidente della Federconsumatori della Calabria, sarà animato dagli interventi di Salvo Di Grazia, medico e divulgatore scientifico nonché  titolare del blog MedBunker, il quale affronterà lo scottante tema dei vaccini; dall’avv. Daniele Di Grazia, responsabile della Consulta giuridica della Federconsumatori di Catania, il quale si soffermerà sugli aspetti normativi e costituzionali della recente legge sui vaccini; da Angelo Murgo, vice presidente del Comitato consultivo dell’azienda ospedaliera “Policlinico – Vittorio Emanuele” di Catania; dalla dott. Thea Giacobbe, consulente della RCS, rete civica della salute.

Entrambi si occuperanno dei limiti dell’applicazione della legge regionale n. 5 del 2009, con cui sono stati istituiti i cosiddetti CCA, i Comitati Consultivi delle Aziende Ospedaliere e delle Aziende sanitarie provinciali, nonché del ruolo della RCS, cioè la rete civica della salute. Infine l’avv. Manuela Somma, legale della Federconsumatori di Catania, membro del gruppo nazionale di lavoro “Sanità”, si occuperà di “Federconsumatori per la vita”, il percorso educativo sulla salute della Federconsumatori di Catania e Federconsumatori “Etna Sud” di Mascalucia, rivolto ai cittadini. Concluderà i lavori Sergio Veroli, vicepresidente nazionale vicario della Federconsumatori e responsabile del gruppo di lavoro “Sanità”.

Correlati

Tags: CataniacittadinoFederconsumatoriin evidenzasanitàseminario
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio. Coppa Italia Eccellenza: Biancavilla-Paternò a porte chiuse

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. L’incidente di ieri sulla 284, arrestato il conducente del camion

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. L’incidente di ieri sulla 284, arrestato il conducente del camion

Santa Maria di Licodia. L’incidente di ieri sulla 284, arrestato il conducente del camion

Biancavilla, oggi e il 15 dicembre sedute consiliari

Biancavilla, approvato regolamento per il servizio idrico

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting