Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Sabato i Premi “Borgese” e “Carrera”

Catania. Sabato i Premi “Borgese” e “Carrera”

Giuseppe Cantarella Di Giuseppe Cantarella
13 Giugno 2019
in Catania, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Catania. Sabato i Premi “Borgese” e “Carrera”
Facebook

L’Accademia internazionale “Il Convivio” e “Il Convivio Editore” hanno organizzato due premi letterari dedicati a due grandi personaggi siciliani. Sabato la cerimonia di consegna dei premi

Si svolgerà sabato 15 giugno al “Palazzo della Cultura” di Catania, alle ore 16:30, nella sala convegni “Concetto Marchesi”, la giornata conclusiva dei premi dedicati a due grandi personalità siciliane, Giuseppe Antonio Borgese e Pietro Carrera, organizzati dall’Accademia “Il Convivio”, in collaborazione con “Il Convivio Editore”. Quest’anno riceveranno i riconoscimenti personaggi di primo piano della cultura italiana e internazionale. La giuria presieduta da Giuseppe Manitta era composta da Pietro Russo, da Francesca Luzzio e da Lucia Paternò, i quali hanno avuto il complesso compito di selezionare le opere partecipanti ai concorsi.

Al concorso Giuseppe Antonio Borgese, per i testi teatrali il primo premio è andato a Roberto Giardina (Berlino-Germania) con “Monologo con figlio”; secondo premio a Vincenza Campopiano (Civitavecchia-RM) con “Dal cimitero delle Fontanelle… “Per grazia ricevuta”; terzo premio a Emanuela Antonia Rosina (Milano) con “Caro me stesso”; quarto premio a Patrizio Pacioni (Brescia) con “Amaranto (Amaro amianto)” e quinto premio a Giancarlo Telloli (Aosta) con “All’alba della notte”. Premio del presidente della giuria ad Agatino Vittorio (Catania) con “Mao e la mafia”. Per la sezione saggio il primo premio a Maria Rosaria D’Uggento (Roma) con “Il filosofo edificante. Su Spinoza”; il secondo premio a Silvana Bedodi (Cuneo) con “Le intellettuali del Medioevo”, terzo premio ex equo ad Andrea Massardo (Carrù-CN) con “Italia. Un possibile laboratorio per il superamento del welfare state” e Carmelo La Torre (Fano-PU) con “Il giorno dopo”.

Al concorso Pietro Carrera, per silloge di poesia, il primo premio ex-equo è stato assegnato a Maciej Durkiewicz (Varsavia), con “89 notifiche di amore non lette” e a Fabia Baldi (Piombino – LI), con “Come un’ala di rondine”; secondo premio a Diego Baldassarre (Pistoia), con “6090-Sessanta novanta”; terzo premio a Roberta D’Aquino (Treviso), con “Un istante di grazia”; quarto premio ex-equo a Giancarlo Stoccoro (Spino d’Adda – CR), con “Il privilegio dei sostantivi” e Joan Josep Barcelò i Bauçà (Palma di Maiorca- Spagna), con “Elettronegatività”; quinto premio a Biagio Accardo (Santa Ninfa – TP), con “A più tremanti mani”. Premio del presidente della giuria a Francesco D’Episcopo (Salerno), con “Sulla soglia del domani”.

Correlati

Tags: CataniaconcorsoGiuseppe Antonio Borgeseil conviviopalazzo culturaPietro Carrerapremio
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Concluso progetto “Educazione alla Legalità Economica” della Guardia di Finanza

Articolo Successivo

Adrano. Jogging nel degrado al “Dell’Etna”

Giuseppe Cantarella

Giuseppe Cantarella

È il fondatore di Yvii. Si avvicina al giornalismo in chiave satirica, anche se la figura di “jolly” è quella che rispecchia la sua personalità. È l’ideatore ed il protagonista della rubrica “Clandestino” che punta l’occhio della telecamera di Yvii TV su disservizi e inefficienze, oltre che sugli esperimenti sociali.

Articolo Successivo
Adrano. Jogging nel degrado al “Dell’Etna”

Adrano. Jogging nel degrado al "Dell'Etna"

Santa Maria di Licodia. Tutto pronto per le VII Licodisiadi

Santa Maria di Licodia. Tutto pronto per le VII Licodisiadi

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting