Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania, sabato scorso “Dai un calcio al linfoma” 2017 della Lilt

Catania, sabato scorso “Dai un calcio al linfoma” 2017 della Lilt

redazione Di redazione
5 Giugno 2017
in Catania
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Catania, sabato scorso “Dai un calcio al linfoma” 2017 della Lilt
Facebook

Sfida numero quattro fra chi gioca nella stessa squadra contro il cancro

Si chiude con un salomonico 5 a 5 l’edizione 2017, la quarta, di “Dai un calcio al linfoma” la partita di pallone fra Gladiatori e Sanitari, ovvero le rappresentative di pazienti ed ex pazienti siciliani di oncoematologia ed i medici di tutte le strutture ospedaliere catanesi. Una sfida, disputata sul terreno della Città dello Sport di Catania, allestita dalla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) etnea, in collaborazione con l’Azienda  ospedaliera “Garibaldi” di Catania, l’Associazione “Aetna” (Amici EmaTologia NesimA), l’Aia (dell’Associazione Italiana Arbitri) e con il contributo del Centro commerciale Etnapolis.
L’evento, nell’ambito dell’attività della Lilt, rientra nella prevenzione terziaria che riguarda la riabilitazione fisica e psichica e il reinserimento sociale del malato oncologico. Presente sugli spalti la scuola per parrucchieri “Aram” che ha offerto  trucco e acconciature alle donne e tatuaggi lavabili ai bambini.
Testimonial sin dalla prima edizione l’attore catanese Gino Astorina che ha dichiarato: «Per me è un onore essere qui all’interno di questa nobile iniziativa. È un piacere ritrovare medici e pazienti e sapere che qualcuno oggi non è presente perché, guarito e uscito dal percorso medico, è impegnato in altro in quanto ha ritrovato la sua vita oltre la malattia».

Ha aperto l’evento, presentato da Giacomo Giurato, una gara fra due squadre di giovanissimi calciatori, premiati alla fine con una gustosa merenda di pane e Nutella. Spalti pieni e tanto entusiasmo con il pubblico trascinato dalle volontarie Lilt nelle vesti di cheerleader.
Poi la gara vera e propria, diretta dagli arbitri federali Pierpaolo Longo e Salvatore Scilletta, della sezione Aia di Catania, nella quale i calciatori – fra cui anche il prof. Francesco Di Raimondo – hanno messo tanto cuore, lo stesso che ogni giorno li vede impegnati l’uno accanto all’altro, nella partita più importante: quella contro il cancro. Un gol dietro l’altro, applausi e simpatiche canzonature. Poi il triplice fischio sul 5 a 5.
A capitanare la formazione dei Gladiatori Vito Cataldo: «Questa partita è stata allestita per il piacere di stare insieme medici e pazienti oltre l’ospedale, oltre il luogo di cura». La fascia di capitano dei Sanitari l’ha indossata il direttore dell’oncoematologia del “Garibaldi” di Nesima, dott. Ugo Consoli: «Come medici siamo chiamati a far sentire ai nostri pazienti e alle loro famiglie che noi ci siamo sempre, anche fuori dall’ospedale. Siamo anche disposti a farci prendere a pallonate e a seguirli in tutte le iniziative».

«È una giornata che  vuol dare un po’ di gioia e di speranza a chi è affetto da una patologia che oggi ha molte possibilità di guarigione – il commento del Presidente della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Catania, dott. Carlo Romano –. La Lilt è un ente pubblico di rilevanza nazionale volto alla prevenzione, ma anche al sostegno al malato nel percorso medico e “Dai un calcio al linfoma” si inserisce in questo ambito».
Presente anche il deputato regionale Concetta Raia, che è consigliere Lilt: «In questa giornata così bella siamo qui a testimoniare il nostro affetto e la nostra amicizia nei confronti di chi lotta la malattia. Ritengo che il diritto alla salute debba essere una priorità e per questo siamo chiamati a difendere le eccellenze della nostra sanità».
Hanno portato un saluto ai calciatori l’ex assessore al welfare del Comune di Catania Angelo Villari, il Consigliere comunale belpassese Moreno Pecorino e l’assessore belpassese Graziella Manitta.

Correlati

Tags: 2017Cataniadai un calcio linfomagladiatoriin evidenzalega italiana lotta tumoriLILTmedicipazientiquarta edizionesanitari
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, maxi piantagione di marijuana e armi: condanna a quasi 3 anni di carcere

Articolo Successivo

Catania. Blu Whale, denunciato 16enne per istigazione al suicidio di una coetanea

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania. Blu Whale, denunciato 16enne per istigazione al suicidio di una coetanea

Catania. Blu Whale, denunciato 16enne per istigazione al suicidio di una coetanea

Operazione “I Vicerè”, l’avvocato Mineo tirato in ballo dal boss pentito

Biancavilla, servizio anticrimine dei Carabinieri: due arresti e tre denunce

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting