Il Fatto Siciliano
  • Contatti
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Serra di droga e armi in casa, ai domiciliari 40enne

Catania. Serra di droga e armi in casa, ai domiciliari 40enne

I Carabinieri della Squadra Lupi di Catania hanno appurato anche come il 40enne avesse il materiale per il mantenimento della droga

redazione Di redazione
8 Luglio 2023
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Catania. Serra di droga e armi in casa, ai domiciliari 40enne
Facebook

Prosegue incessante l’attività di contrasto ai fenomeni dello spaccio di sostanze stupefacenti e alla detenzione illegale di armi clandestine, perseguita su tutto il territorio della provincia etnea da parte dei Carabinieri della “Squadra Lupi” del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania, i quali lo scorso pomeriggio, nel’ambito di uno dei numerosi servizi finalizzati al contrasto all’illegalità diffusa hanno arrestato un 40enne catanese, già noto alle Forze dell’Ordine per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, detenzione abusiva di armi clandestine e ricettazione e detenzione abusiva di proiettili.

Come appreso dai Carabinieri nel corso della loro quotidiana attività info investigativa il 40enne avrebbe allestito una piantagione indoor di cannabis indica all’interno di un appartamento di sua proprietà, sito in una palazzina del popoloso quartiere di San Cristoforo a Catania e adiacente a quello nel quale il 40enne è domiciliato con i suoi genitori. Dopo aver localizzato l’appartamento, i militari sono andati sul posto, dove hanno riscontrato che l’immobile era stato suddiviso in due parti, di cui una era concessa in affitto a un inquilino ignaro di tutto, mentre una seconda parte in uso al 40enne, era stata isolata mediante la realizzazione di una parete di pannelli coibentati con annessa porta di ingresso chiusa da un lucchetto. Pertanto, i militari si sono recati nel domicilio dell’uomo, dove hanno trovato i suoi genitori, che lo hanno contattato telefonicamente, per farlo rincasare su richiesta dei Carabinieri. Nell’attesa del suo arrivo, il padre ha consegnato ai militari una chiave che ha consentito l’apertura del lucchetto della porta dell’abitazione in uso al figlio, sita al piano superiore e quando quest’ultimo è sopraggiunto, gli operanti hanno dato inizio alla perquisizione domiciliare, durante la quale si sono insospettiti per una stanza chiusa, nella parte finale sinistra dell’appartamento, dove era stato allestito un impianto per la coltivazione di “canapa indiana” con qualità e fattezze di pregevole livello professionale. Tale impianto era dotato di una vasca per l’acqua con apposito timer per l’irrigazione programmata delle piante, un impianto di aerazione costituito da un filtro cilindrico in acciaio di notevoli dimensioni, collegato a tubi di alluminio che terminavano in un condotto ricavato da un pannello coibentato posto a chiusura dell’unica porta finestra presente, un impianto sospeso, assicurato al soffitto, composto da quattro strutture di barre led UV, una serie di trasformatori, un impianto di climatizzazione composto da un condizionatore e due ventilatori, tutti fissati alle pareti laterali, varia strumentazione finalizzata alla rilevazione dell’acidità del terreno e dell’acqua nonché fertilizzanti e concimi. All’interno della serra i militari hanno ritrovato 98 vasi contenenti ognuno piante di “cannabis indica” con altezza compresa tra 100 cm e 120 cm e 26 vasetti con interrate altrettante piante di “cannabis indica” con altezza compresa tra 10 cm e 30 cm.

Una stanza adiacente era stata utilizzata come deposito per fertilizzanti e al suo interno i militari hanno rinvenuto, su uno scaffale a muro, un barattolo di vetro contenente 30 grammi di marijuana già essiccata e una macchina per sottovuoto con decine di bustine di plastica per imbustare la droga. Inoltre nel corridoio, i militari si sono insospettiti per la presenza di un pentolino metallico contenente benzina, riposto su una scarpiera in legno, svuotandolo hanno appurato che al suo interno era nascosta una pistola semiautomatica di colore nero Browning calibro 7,65 ed un revolver di colore nero marca “EIG” calibro 38 special. All’interno dello stesso corridoio, all’intero di un armadio in legno a quattro ante, venivano rinvenuti quattro chili di marijuana suddivisi in 33 buste in plastica di sottovuoto, un panetto di Hashish del peso di 100 grammi, oltre ad un vero e proprio arsenale composto da:

  • un fucile doppietta, calibro 16, marca “BAYARD”, una pistola 357 Massachusetts “DAN-WESSON”, una pistola a tamburo, marca “WEBLEY’S” modello 83;
  • una pistola a tamburo, 38 special, marca “Colt”, modello Detective special;
  • tre serbatoi monofilari della pistola semi-automatica, marca “BROWNING” cal. 7,65;
  • una pistola a tamburo dell’800 priva di matricola e modello;
  • 917 proiettili per arma da fuoco di vario calibro.

Proseguendo nello stesso corridoio, gli operanti hanno rinvenuto inoltre uno scatolone contenente 82 frammenti di varie dimensioni di pissidi ed anfore presumibilmente di interesse archeologico. A completamento dell’attività di Polizia Giudiziaria, i Carabinieri hanno perquisito anche l’abitazione dove il 40enne dimora unitamente ai genitori conviventi, dove all’interno di una libreria hanno trovato tre barattoli di vetro contenenti complessivamente 260 grammi di marijuana ed un barattolo di vetro contenente 25 grammi di hashish.

Al termine dell’attività, i frammenti di pissidi e anfore, poiché beni di presumibile interesse archeologico, quindi appartenenti al patrimonio indisponibile dello Stato, sono stati sequestrati per essere messi a disposizione della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Catania per valutare la reale natura degli stessi. Tutta la sostanza stupefacente ritrovata che è stata pesata complessivamente in 4 chili e 260 grammi di marijuana, 125 grammi di hashish e 118 piante di cannabis indica di varie dimensioni, è stata sequestrata per essere sottoposta agli accertamenti di laboratorio finalizzati a verificare il quantitativo di tetraidrocannabinolo. Per quanto riguarda le armi, dagli accertamenti effettuati nell’immediatezza è emerso che la pistola a tamburo di colore nero marca “EIG” calibro 38 special, la pistola 357 Massachusetts, “DAN-WESSON” e la pistola a tamburo, 38 special, marca “Colt”, mod. Detective special risultavano di proprietà del defunto bisnonno del 40enne, che non ne aveva mai denunciato il trasferimento di detenzione, mentre il fucile doppietta, calibro 16, marca “BAYARD”, la pistola a tamburo, marca “WEBLEY’S” mod. 83 e la pistola semiautomatica di colore nero Browning calibro 7,65 e la pistola a tamburo priva di matricola e modello risultavano non censite e dunque clandestine.

Il 40enne, che si è assunto la disponibilità di tutto il materiale ritrovato sia nell’abitazione a lui in uso che nel domicilio dove vive unitamente ai genitori, è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ne ha convalidato l’arresto, sottoponendolo ai domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico.

Rimani sempre aggiornato con il nostro canale Telegram Yvii Tv e Yvii 24.

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Correlati

Tags: Perqusizioni
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. 3 professionisti paternesi nel Nucleo di valutazione

Articolo Successivo

Prov. Catania. Contrasto a furti uva, sequestrata auto

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Prov. Catania. Contrasto a furti uva, sequestrata auto

Prov. Catania. Contrasto a furti uva, sequestrata auto

Prov. Catania. Minaccia di morte moglie e figli, arrestato 57enne

Prov. Catania. Minaccia di morte moglie e figli, arrestato 57enne

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

1 settimana fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

1 settimana fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

1 settimana fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting