Il Fatto Siciliano
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Attualità » Catania, un tuffo contro il fumo

Catania, un tuffo contro il fumo

redazione by redazione
20 Giugno 2018
in Attualità, Catania
Reading Time: 1 min read
A A
Catania, un tuffo contro il fumo
Facebook

Al lido Bellatrix “Switch on the beach” una delle iniziative che precedono l’inaugurazione del CoEHAR, il Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo

Lo sport ti salva e ti aiuta a sconfiggere il fumo. Fare sport quando si intraprende un percorso di uscita dal tabagismo, infatti, è davvero importante per evitare di ricominciare. Ed è questo il centro del significato della giornata che si è appena conclusa al Lido Bellatrix di Catania.
I ricercatori del Centro per la Prevenzione e Cura al Tabagismo del Policlinico Vittorio Emanuele di Catania hanno ascoltato decine di fumatori ed effettuato consulenze gratuite. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento del CUS Catania e dei sommozzatori dell’Esa Diving School che hanno saputo coniugare sport e benessere offrendo la possibilità a tanti fumatori e non, di provare l’emozionante esperienza del “Battesimo del mare”.

“Switch on the beach” è una delle numerose iniziative che precedono l’inaugurazione del CoEHAR – il Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Catania di cui il direttore è proprio il prof. Riccardo Polosa, l’esperto di malattie fumo correlate ormai noto in tutto il mondo per i risultati raggiunti nella ricerca contro il fumo.
«Il CoEHAR – ha detto – è un’opportunità per tutti e consentirà all’ateneo di essere parte integrante di un network globale che ha un unico grande obiettivo: liberare il mondo dal fumo. Ed è proprio in questa missione – ha concluso il docente catanese – che i ricercatori del CoEHAR avranno un ruolo di fondamentale importanza».

Tags: CataniaCentro Prevenzione Cura TabagismoCoEHARfumoin evidenzaSwitch on the beachtabagismo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Biancavilla. Differenziata, Bonanno: «Sotto la soglia, dobbiamo fare di più»

Next Post

Catania. Ambliopia, screening gratuiti dei Lions

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Next Post
Catania. Ambliopia, screening gratuiti dei Lions

Catania. Ambliopia, screening gratuiti dei Lions

Simona Modeo riconfermata presidente di SiciliAntica

Simona Modeo riconfermata presidente di SiciliAntica

Ultime Notizie

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

3 giorni ago
Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

3 giorni ago
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

3 giorni ago
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

3 giorni ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting