Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Dalla Sicilia con “Destinazione Umbria”

Dalla Sicilia con “Destinazione Umbria”

redazione Di redazione
8 Febbraio 2017
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Dalla Sicilia con “Destinazione Umbria”
Facebook

Venerdì presentazione a Catania di un progetto di rilancio del turismo nella regione del Centro Italia

Verrà presentato venerdì 10 febbraio, nel corso di un conferenza stampa che si terrà presso il Borghetto Europa di Catania, con inizio alle 11:30, “Destinazione Umbria” l’iniziativa di Sviluppumbria in collaborazione con l’Aeroporto San Francesco d’Assisi di Perugia e con SAC, società di gestione dell’Aeroporto di Catania, che mira all’incremento del turismo nella regione del Centro-Italia.
Indiscussa protagonista, com’è facile intuire, l’Umbria, regione ideale per gli amanti di vacanze in spazi schiusi alla cultura – con tanti borghi storici e città d’arte – al turismo religioso, alla prosperità della natura come alle numerose attività connesse (trekking, cicloturismo, cavallo),  all’enogastronomia, all’armonia.
Per l’occasione Beatrice Morlunghi (Sviluppumbria) interverrà per la presentazione generale “Destinazione Umbria” (Umbriatourism.it) con un focus su “la Via di Francesco” (Viadifrancesco.it) – a cura dell’esperto di cammini Gianluigi Bettin (Sviluppumbria) – uno degli itinerari più amati da chi cammina in Umbria, il percorso che unisce i luoghi dove sono avvenuti gli episodi fondamentali della vita di San Francesco d’Assisi, Santo Patrono d’Italia.

«Siano pellegrini o viandanti – afferma Mauro Agostini, direttore generale di Sviluppumbria – mossi da motivazione religiosa, spirituale, o dal desiderio di scoperta naturalistica o culturale l’Umbria è con Roma, probabilmente il territorio in cui più il turismo può mettersi al servizio dei viaggiatori a piedi e in bicicletta, come testimonia anche il prestigioso riconoscimento dato alla ciclabile Assisi-Spoleto-Norcia, nel cuore verde d’Italia, vincitrice assoluta del Premio ‘Italian Green road Award’. La Regione Umbria è pronta ad accogliere i flussi di viaggiatori spirituali con una rete strategica di percorsi a piedi, in bicicletta e a cavallo».
La Conferenza Stampa, altresì, sarà animata dagli intereventi dell’Assessore al Turismo di Assisi, Eugenio Guarducci, dal titolo:”L’Umbria si rimette in moto”; e, per SAC, dal dott. Daniele Casale, responsabile commerciale Aviation.

«L’Umbria si rimette in moto è un primo grande evento per il rilancio del Turismo – dichiara Eugenio Guarducci –. L’idea è semplice, il risultato può essere significativo. Dall’Umbria parte un invito curioso e stimolante a un target mirato che è quello dei mototuristi, i bikers che, già durante l’anno, amano frequentare la nostra regione e, in particolare, quei territori della Valnerina, colpiti dal sisma. Dovevamo progettare qualcosa di immediato facile da organizzare e da promuovere in breve tempo da ogni singolo territorio della regione. Ed ecco allora che se ci mettiamo in moto, agendo su una tribù di persone abituate a condividere la propria passione e a utilizzare le piattaforme social, riusciremo a ottenere un obiettivo ambizioso, raggiungere le 30mila presenze nel primo week end primaverile del 2017».
Al termine della Conferenza ti terrà un Workshop “Destinazione Umbria” ideato per garantire uno spazio di networking BtoB tra operatori umbri, tour operator e agenzie di viaggio locali al fine di scambiare informazioni riguardanti tutti i prodotti e i servizi utilizzati dai soggetti coinvolti. In conclusione, seguirà, per tutti gli intervenuti, un Light Lunch Conviviale.

Correlati

Tags: in evidenza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, sequestrati oltre cinque milioni di euro a due cinesi

Articolo Successivo

Nicolosi, due persone arrestate per un pestaggio

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Nicolosi, due persone arrestate per un pestaggio

Nicolosi, due persone arrestate per un pestaggio

Paternò, l'ex Quarto circolo cerca casa

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting