Undici le liste, 177 i candidati consiglieri. Si vota dalle 7 alle 23. Lo spoglio inizierà subito dopo
Sono tre i candidati alla poltrona di sindaco di Acicastello, alle amministrative di domenica prossima 28 aprile. La sfida all’ultimo voto per la poltrona più ambita della città e per decidere il successore di Filippo Drago, primo cittadino negli ultimi 10 anni, è fra Antonio Bonaccorso, Ezia Carbone e Carmelo Scandurra. Per i 16 posti da consigliere comunale concorrono 11 liste e 177 candidati.
Antonio Bonaccorso, consigliere comunale uscente del Movimento 5 Stelle, correrà con la sola lista pentastellata. Ezia Carbone, assessore uscente del sindaco Filippo Drago, presenta 3 liste: “Grande Acicastello“, “Ezia Carbone sindaco” e “Forza Italia“. Carmelo Scandurra, presidente del Consiglio comunale uscente, è sostenuto da 7 liste: “Patto civico“, “Acicastello nel cuore“, “Movimento civico“, “Insieme per Acicastello“, “Movimento per lo sviluppo territoriale“, “Popolari per Acicastello” e “Vivi Acicastello“.
Seggi aperti dalle 7 alle 23. Lo spoglio avverrà al termine delle operazioni di voto. L’eventuale ballottaggio, se nessuno dei candidati supererà il 40%, si terrà domenica 12 maggio.
Antonio Bonaccorso
Assessori designati: Federica Ferrera, Massimo Massimino
Lista per il Consiglio comunale
Movimento 5 Stelle
Randone Chiara
Libertino Rosario Luca detto Luca
Gennaro Raffaele
Cascella Massimiliano detto Massimo
Tropea Maria
Recupero Susanna
Barchitta Andrea
Ignoto Giuseppe Carmelo detto Pippo
Ferrera Federica
Mirabella Graziella Carmela detta Gracy
Abramo Francesco
Bongiovanni Salvatore detto Salvo
Lo Presti Giovanni Carlo detto Giancarlo
Gatto Rosangela
Massimino Massimo Antonio detto Massimo
Sposito Giovanni
Ezia Carbone
Assessori designati: Salvo Tosto, Roberta Rapisarda, Giovanni Scingula
Liste per il Consiglio comunale
Grande Acicastello
Anna Maria Carmela Bellovino
Rebecca Caputo
Marianna Clelia Cifarà
Patrizia Venera Agata Coci, detta Tarascio
Salvatore Costanzo, detto Turi Alessi
Grazia Cullurà
Carmelo Daniele D’Antone
Federica Giusy Fichera, detta Federica o Fede
Maria Carmela Fichera, detta Marilena
Carolina Motta
Massimo Giovanni Angelo Giuseppe Papalia
Giuseppe Pesce
Laura Sbriglione
Cristian Sciacca, detto Perfettino
Giovanni Sciangula
Antonina Vitale
Ezia Carbone sindaco
Salvatore Tosto, detto Salvo
Andrea Antonio Maria Agati
Valeria Amarù
Annarosa Balsamo, detta Anna
Giancarlo Di Mauro
Jessica Frischetti
Enrico Maria Giorelli
Giorgia Antonia Mariarosaria Gruttadauria
Giuseppe Inserra
Gaetano Muzzio
Carmela Palermo, detta Melina
Alessio Filippo Palumbo, detto Alessio
Maria Lella Pisano, detta Lella
Giorgio Sabella
Massimo Luigi Antonio Turrisi, detto Massimo Torrisi
Forza Italia
Salvatore Bonaccorso, detto Turi
Alessandra Amato
Michele Arcidiacono
Pietra Paola Calì, detta Paola
Anna Maria Candido
Giuseppe D’Angelo, detto Pippo
Attilio Giovanni De Luca
Giuseppina Drago, detta Pina
Bruno Foti
Giovanna Gueli
Giuseppe Francesco Maria Guzzardi
Gianmarco Leotta
Francesca Salvatrice Oliveri
Maria Grazia Sillaro Cola
Valerio Testa
Giovanni Villari
Carmelo Scandurra
Assessori designati: Antonio Maugeri, Salvo Danubio
Liste per il Consiglio comunale
Aci Castello nel cuore
Antonino Maugeri, detto Antonio
Orazio Sciacca
Giuseppina Agosta, detta Giusi
Giusy Cantone
Claudia Cardì
Luca Mauro Consoli
Vincenzo Cristaldi, detto Enzo
Sabrina Di Grazia
Giovanni Aniello Grasso
Simona Leone
Giovanni Mirabella
Daniela Moschetti
Monica Benedetta Parlato
Antonio Rosselli
Antonino Tomarchio
Giovanna Castorina
Movimento per lo sviluppo territoriale
Venerando Cacciola, detto Nando
Pietro Calderaro, detto Piero
Luana Carrubba
Federico Cavallaro
Roberta Cipolla
Fabio Coco
Rosa Anna Maria Cristaldi, detta Rosanna
Pasquale Francesco Antonio Fortuna, detto Chicco
Monica La Magna
Gabriele Sapienza
Alfio Stagnitta
Isabella Reitano, detta Arnaud
Loredana Bascetta, detta Lory
Grazia Maria Catena Grasso, detta Grazia
Francesca Rina Germana Indelicato
Francesca Murabito
Patto civico
Antonio Carlo Valentino Guarnera, detto Toni
Maurizio Marino
Sebastiano Romeo
Ermelinda Barone, detta Linda
Umberto Giovanni Maria Bonaccorso
Gaetano Pietro Paolo Carpinato
Erika Corso, detta Erica
Antonella Dettori, detta Antonella
Loredana Giuffrè
Loretta Granzotto
Francesco Peluso
Carmelo Raciti
Marika Raciti
Maria Sapienza, detta Mariella
Lucia Trovato
Massimo Giovanni Vittorio
Movimento civico
Carmelo Camillo Scandurra
Nicola Zagame
Luana Calì
Agatino Caruso
Gabriele Salvatore D’Ambra
Antonino Fabiano
Maria Grazia Fiorenza
Salvatore Attilio Musumeci
Fabrizio Patanè
Giuseppe Orazio Pistarà
Rosaria Rapisarda
Simona Riolo
Alice Cannavò, detta Alice
Luca Calascibetta
Mario Santagati
Popolari per Aci Castello
Santo Grasso
Marco Calì
Alessia Camerano
Fortunato Centamore
Antonella Conti
Enrico Maria Crimaldi
Marco Alfio Di Bella
Giuseppa Guglielmino, detta Pina
Giusi Manna
Giuseppe Molino
Giovanni Musumeci
Alessandro Antonio Pellegrino, detto Antonio
Francesca Romina Rapisarda
Caterina Scuderi, detta Ketty
Maria Antonietta Emanuela Giovanna Strano
Federica Fichera
Vivi Acicastello
Salvatore Danubio
Gisella Patanè
Sebastiano Zappalà
Valeria Buremi
Laura Ciancio
Angelo Francesco Corsaro
Santo De Luca
Rosanna Fatuzzo
Sara Gambera
Giuseppe Gangemi
Melania La Colla
Salvo Marletta
Gaetano Patanè
Antonio Pistone
Rossella Russo
Giuliana Zappalà
Insieme per Acicastello
Francesco La Rosa, detto Franco
Daniela Santina Conti
Eleonora Famà
Diego Ganesio
Anna Maria Grasso
Giusi Marisa Leonardi
Dino Rosario Giovanni Mentesana
Antonella Napoli
Maria Clara Ocera
Francesco Claudio Petronaci
Marco Giuseppe Puglisi
Assunta Risita, detta Samantha
Valentina Zangara
Sebastiano Zito
Giuseppe Finocchiaro
Andrea Costantino Farinato