La primavera sul vulcano si tinge di bianco. La neve degli ultimi giorni consente la battitura delle piste di sci nei due versanti. Ottime condizioni anche per il fondo
Riparte la stagione invernale sull’Etna. Le temperature elevate di gennaio e febbraio hanno deluso le aspettative degli appassionati di sport “bianchi”, ma le ultime nevicate compiono il miracolo. Saranno, infatti, aperte per tutto il weekend le piste di sci nelle due stazioni invernali: Etna-Sud Rifugio Sapienza, e Etna-Nord Piano Provenzana. Nel versante di Nicolosi il manto nevoso è ben compattato e idoneo alla discesa dopo i riporti eseguiti nelle ultime ore. Aperti gli impianti Montagnola, Omino e la Funivia. Nel versante di Linguaglossa, dove le piste sono ben innevate, aperti tutti gli impianti: Seggiovia, Coccinelle, Monte Conca, Anfiteatro.
Ottime condizioni anche per il fondo, che si potrà praticare a Piano Vetore, sull’Altomontana (lato sud) e sulla Pista di fondo “Poiana” (lato nord).
Il ritorno della neve ha riportato l’entusiasmo fra gli appassionati di sport invernali, penalizzati dallo strano inverno, poco nevoso e con temperature elevate per la stagione. Giovedì 24 marzo si disputerà il Trofeo Capanna Linguaglossa – Memorial Bellissimo, competizione amatoriale di sci alpinismo e ciaspolata con fiaccolata al tramonto finale. Per tutti i patiti la speranza è che la neve duri, almeno nel versante nord, per buona parte di aprile.