Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Fce. Degrado e distruzione nella Biancavilla sotterranea

Fce. Degrado e distruzione nella Biancavilla sotterranea

Luca Crispi Di Luca Crispi
26 Novembre 2019
in Biancavilla, Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Il tour del degrado tra pannelli divelti, scale mobili guaste e carrozze abbandonate

Più che una Mertropolitana avveniristica, che dovrebbe rilanciare il trasporto interurbano pedemontano ai livelli delle principali capitali europee, quello che un pendolare della storica “littorina” della Ferrovia Circumetnea segnala alla nostra testata giornalistica è molto più vicino alle fatiscenti stazioni della più mistica e lontana India. La segnalazione giunge da Biancavilla e, in particolare, riguarda lo stato di degrado della stazione “Biancavilla centro” pesantemente vandalizzata ed abbandonata al suo elevato degrado. Quello che dovrebbe essere un fiore all’occhiello per il trasporto metropolitano diventa con frequenza luogo di devasto e incuria. Appena si fa accesso nell’underground biancavillese, basta alzare gli occhi per notare diverse parti di soffitto crollate con le plafoniere dei neon pericolosamente penzolanti con tanto di fili elettrici alla portata di tutti. Per non parlare poi dei tornelli installati, ma mai attivati, nonché la totale assenza di macchinette erogatrici di validi titoli di viaggio. Anche il sistema antincendio è totalmente vandalizzato con l’idrante a muro inutilizzabile per la mancanza della manichetta e il pulsante di attivazione dell’allarme antincendio distrutto. All’interno della stazione “centro” si registrano anche diverse infiltrazioni di acqua piovana che scorre lungo i muri.

Continuando il tour della distruzione, poco cambia nella stazione di “Biancavilla Poggio Rosso”, dove ad attirare subito l’attenzione dei viaggiatori è la macchinetta erogatrice di titoli di viaggio – o meglio ciò che ne rimane – ridotta al solo scheletro esterno. “Azioni realizzate con il contributo della comunità europea” si legge in una targa in metallo incollata poco distante, che fa da contrappasso ad un degrado tipicamente made in Sicily. Anche qui è presente – o forse assente – l’immancabile idrante a muro sprovvisto di manichetta da impiegare in caso di incendio. Sullo sfondo, alle spalle della stazione, un vero e proprio paesaggio spettrale, con diverse carrozze ferroviarie abbandonate su un binario morto realizzato da ciò che rimane del vecchio tratto di superfice dell’Fce, che rimanda la mente al più famoso cimitero dei treni di Uyuni del deserto di sale della Bolivia, al confine con il Cile. Ma in questo caso, a differenza di quello biancavillese, il quel cimitero ferroso della Bolivia rappresenta una vera e propria attrattiva turistica.

Situazione di minore degrado quella registrata alla fermata “Biancavilla Colombo”, dove a creare disagio sono le scale mobili ferme probabilmente per un guasto. Un disagio che si ripercuote soprattutto sulle persone anziane che si vedono costrette a dover usufruire delle scale tradizionali, che diventano faticose soprattutto in salita. Anche in questa stazione, sono totalmente assenti le macchinette erogatrici dei titoli di viaggio, il pulsante di attivazione dell’allarme antincendio risulta essere assente perché probabilmente vandalizzato da qualcuno e alcune plafoniere dei neon staccate dal soffitto.

Una situazione di degrado, quella raccolta durante questo ennesimo “tour della vergogna” che dovrebbe portare l’Fce prima ad un recupero delle situazioni di degrado segnalate dai viaggiatori e poi a pensati sanzioni verso chi commette eventualmente questi atti vandalici. Le stazioni sono tutte dotate di un valido sistema di videosorveglianza che permette di seguire il passeggero in ogni movimento dalle aree esterne fino alle zone sotterranee. Escludendo che quelle telecamere possano essere guaste, il sistema di videosorveglianza potrebbe fornire un valido elemento di indagine per le forze dell’ordine che potrebbero rapidamente identificare chi piuttosto che tutelare un bene comune, lo distrugge.

Correlati

Tags: Biancavilladegradofceferrovia circumetnea
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

SS121. In fiamme auto nei pressi di Etnapolis

Articolo Successivo

Ersu Catania, l’ex sindaco di Biancavilla Mario Cantarella presidente

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo

Ersu Catania, l’ex sindaco di Biancavilla Mario Cantarella presidente

Palagonia, corsa clandestina fra auto: due denunce (VIDEO DELLA CORSA)

Palagonia, corsa clandestina fra auto: due denunce (VIDEO DELLA CORSA)

Commenti 1

  1. Mattia says:
    2 anni fa

    Hai ragione!!

    Caricamento...

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...
 

    %d