Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Il Parco dell’Etna compie trent’anni

Il Parco dell’Etna compie trent’anni

redazione Di redazione
17 Marzo 2017
in Ambiente, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Il Parco dell’Etna compie trent’anni
Facebook

Calendario di eventi per la più importante riserva siciliana a cui l’Unesco ha affidato il compito di gestire l’area Patrimonio dell’umanità

Calendario ricco di iniziative per grandi e bambini quello organizzato dall’Ente Parco dell’Etna per festeggiare il suo trentesimo compleanno. Il 17 marzo del 1987, infatti, il compianto Presidente della Regione Siciliana, Rino Nicolosi, firmava il decreto che istituiva il parco. A tre decenni da quell’importante atto, l’ente ha promosso un programma fitto di eventi.
Oggi, nella sede del Parco dell’Etna, ex Monastero Benedettino di San Nicolò La Rena a Nicolosi, presentazione del Catalogo Multimediale del Parco e a cura di Gianfranco Guccione. Quindi Percorso guidato “Colori e Sapori dell’Etna”: Sentiero del Germoplasma a cura dell’Associazione Lalinearetta Sport ed Eventi ASD. Passeggiate guidate alla riscoperta delle specie di interesse naturalistico e agrario, delle essenze officinali ed aromatiche presenti nel comprensorio etneo. Mostra fotografica “Etna: Punti di Vista” di Stefano Pannucci. Mostra dei disegni vincitori della II edizione del concorso “Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano” di Giuseppe Maimone Editore.

Domani, sabato 18, “Il primo Sentiero Natura del Parco dell’Etna”, escursione guidata sul sentiero natura Monte Nero degli Zappini – a cura delle guide alpine dell’Ente Parco. Per info e prenotazioni: 095 821240/ 821263 cell. 328 5331055.
Bronte, “ Alla Scoperta del Bosco delle Ginestre”; dalle 9 Attività in trekking e MTB, partecipazione libera aperta a tutti, e visite guidate d’istruzione per le scolaresche a cura delle guide dell’Associazione “Etna e Dintorni – FIE”.
Randazzo, Sentieri Parco Sciarone – escursioni in mountain bike rivolta cicloamatori, Amatori , Professionisti. A cura della ProRandakes & Body Mind Bike School.
Milo “Alla Scoperta dell’albero secolare Ilice di Carrino”. Escursione guidata organizzata dal Comune di Milo con la collaborazione delle guide dell’AIGAE.

Domenica 19 marzo, presso la sede del Parco dell’Etna, alle ore 9:30 benvenuto ai visitatori, dinanzi l’ingresso del Parco e trekking lungo sentiero del Germoplasma” e visita area museale.  Ore 10.30 Presentazione libri a cura del giornalista Gaetano Perricone: “Il Cuore dell’Etna” di Pannucci- Mirabella- Caffo; “Etna patrimonio dell’umanità” Manuale raccontato di vulcanologia e itinerari” di Caffo-Mangiameli, illustrazioni di La Spina.
Ore 12.00 Photo Contest – Presentazione e premiazione del concorso fotografico indetto dal CEPES dal titolo “Obiettivo Etna” con proiezione di un breve filmato.
“Tra Storia e Cultura” – Visite guidate presso la sede dell’ente Parco a cura delle guide escursionistiche ’Associazione “Etna e Dintorni– FIE”.

Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 visite al Monastero, agli scavi e lungo il sentiero del Germoplasma.
“Ciclopedalata sui sentieri del Parco” – passeggiata in mtb aperta a tutti su un breve percorso realizzato nell’area all’interno della sede dell’ente parco dell’Etna a cura dell’ASD Siciliainbici.
Linguaglossa: “Etnatrail Experience – “Sulle tracce dell’Etnatrail festeggiando il trentennale del parco dell’Etna” a cura dell’ASD Etna Trail di Linguaglossa. Ore 08.30 Raduno presso lo spiazzale antistante Villa Milana a Linguaglossa.
Escursione sulla neve con le ciaspole a cura delle guide alpine dell’Ente Parco dell’Etna, itinerario Intraleo – Monte De Fiore.

«Il 17 marzo del 1987 veniva istituito il Parco dell’Etna, l’Ente che ho l’onore e l’onere di presiedere dal 2013 – dichiara la presidente Marisa Mazzaglia –. Quella data, quasi trent’anni fa, segna la nascita non solo del primo Parco siciliano ma anche del sistema delle aree protette in Sicilia. Ecco perché festeggeremo questo trentesimo compleanno il 17 marzo prossimo in sede all’Ente, a Nicolosi, insieme con la grande famiglia dei dipendenti del Parco, con le scuole, le associazioni, e con tutti coloro che hanno fatto la “storia” del Parco dell’Etna ed ecco perché sarà importante esserci per testimoniare l’amore per il nostro ambiente naturale, unica vera risorsa per noi e per le generazioni future».

Correlati

Tags: 30 annicalendariofesteggiamentiin evidenzaistituzioneparco etna
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, al via Settimana prevenzione oncologica Lilt

Articolo Successivo

Calcio Sicilia – Eccellenza B: i risultati della 26° giornata

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Calcio Sicilia - Eccellenza B: i risultati della 26° giornata

Calcio Sicilia - Promozione D: i risultati della 26° giornata

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting