È stato un percorso formativo impegnativo e complesso, quello che hanno affrontato i sette soccorritori marittimi della Guardia Costiera a cui è stata conferita nei giorni scorsi l’ambita abilitazione. Per la prima volta, anche una donna ha affrontato e superato il corso, pronta da oggi a dare il suo contributo nei diversi scenari in cui verrà impiegata. Nel periodo di 3 mesi i nuovi soccorritori marittimi hanno svolto lezioni teoriche e un intenso addestramento pratico, con l’obiettivo di salvare la vita umana in mare anche in condizioni limite.
L’addestramento era iniziato il 5 febbraio presso la Base Aeromobili del Nucleo Aereo di Sarzana, comune della provincia di La Spezia in Liguria ed è terminato nella giornata di venerdì scorso con la consegna degli attestati ai militari che hanno superato il corso, aperto anche alla partecipazione di giovani reclutati proprio per esercitare la professione di soccorritore marittimo.