Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Altro » L’Otto marzo di “Calipso” per la “Marescialla” Licia Silvia Gioia

L’Otto marzo di “Calipso” per la “Marescialla” Licia Silvia Gioia

Pilar Castiglia Di Pilar Castiglia
8 Marzo 2017
in Altro, Quel che le donne dicono
Tempo di lettura:3 mins read
A A
L’Otto marzo di “Calipso” per la “Marescialla” Licia Silvia Gioia
Facebook

La morte della Marescialla avvenuta a causa della violenza di uno sparo partito da quella pistola che ha come unica funzione quella di difendere e non di offendere, è e rimane una spaventosa tragedia familiare

Dedico il mio otto marzo alla Marescialla dei Carabinieri Licia Silvia Gioia.
Dedico il mio otto marzo ad una donna giovane, alta, atletica, dall’aspetto fiero di se stessa e della sua divisa. La Marescialla Gioia prestava servizio nella città di Siracusa ed io l’ho conosciuta nell’ambito del processo per la tragica morte di Eligia Ardita che vede come unico imputato il marito di lei.
La Marescialla è stata sentita come testimone e, se non ricordo male, è stata la prima testimone ad essere sentita e sin da quando l’ho vista davanti all’aula di Corte d’assise del tribunale di Siracusa, mi ha colpita per la fierezza ed il decoro con i quali indossava la divisa.
Aveva le spalle larghe, ben aperte e il collo dritto, i capelli raccolti in uno chignon e quel simpatico berretto a corredo della divisa, posto sotto il braccio.

Senza entrare nel merito del processo, la Marescialla mi ha colpita anche per come ha sostenuto l’esame e il lungo controesame rispettivamente della Procura e della difesa dell’imputato. L’atteggiamento, la voce, le risposte, il garbo, la decisione, la competenza, tutto mi ha colpito di lei.
E per dirla tutta, anche il cognome “Gioia” mi ha colpito! L’ho trovato delizioso e perfettamente adeguato alla Marescialla! Di certo la Marescialla Gioia era una Carabiniera della quale andare fieri!
Ma perché scrivo al passato?
Perché la Marescialla è morta… a soli 32 anni è morta…
La Marescialla è morta nella notte tra il 27 e il 28 febbraio.
La notizia è giunta come un fulmine a ciel sereno. L’ho appresa da un articolo di giornale dove inizialmente ho letto solo le iniziali del suo nome; malgrado ciò, non so perché, ho pensato subito a lei ed infatti la conferma mi è arrivata immediatamente dopo da una mia collega di Siracusa.

Secondo ciò che si legge sugli articoli che man mano offrono aggiornamenti sulla tragica morte, si sarebbe suicidata durante una discussione con il marito, forse per motivi di gelosia. Sembra che sia morta a causa di un colpo sparato alla tempia dalla pistola di ordinanza.
Secondo quello che si legge dai giornali, anche il marito, indagato come atto dovuto per istigazione al suicidio, sarebbe rimasto ferito da un colpo di arma da fuoco.
E sempre secondo i giornali, mentre si consumava la tragedia, in casa si sarebbe trovato anche il figlio adolescente del marito della Marescialla, tragedia nella tragedia.
Venerdi 3 marzo c’è stata un’altra udienza del “processo di Eligia Ardita” e le chiacchiere che ho sentito per i corridoi del tribunale sono state tante e variegate.

Io preferisco non avanzare ipotesi, né spingermi a commentare una vicenda della quale conosco solo le notizie di stampa, ma a prescindere da quelli che saranno gli esiti delle indagini, la morte della Marescialla è una tragedia.
La morte della Marescialla avvenuta a causa della violenza di uno sparo partito da quella pistola che ha come unica funzione quella di difendere e non di offendere, è e rimane una spaventosa tragedia, una spaventosa tragedia familiare.
La famiglia… proprio sulla famiglia dovremmo concentrarci tutti!
Proprio sulla famiglia dovremmo spendere il massimo delle nostre risorse!
Proprio alla famiglia la politica dovrebbe rivolgersi, al di là di ogni stereotipo, di ogni frase fatta, di ogni apparenza, di ogni perbenismo.

Dovremmo guardare in faccia la realtà delle nostre famiglie che sono l’esatto specchio della nostra società e viceversa, dove la sostanza e i contenuti vengono schiacciati dall’apparenza, dal bisogno disperato di sembrare “normali”, quando invece il concetto di “normalità” è quanto mai lontano dalla natura degli uomini e delle donne, una natura complicata, una natura priva di dimensioni, una natura sempre in evoluzione.
Come ogni anno, anche quest’anno, spero che l’otto marzo sia un po’ meno retorica (nella quale gli italiani, i politici in primis, siamo campioni) e più sostanza e spero che quel giorno il pensiero di tutti vada alla Marescialla Licia Silvia Gioia, rientrata nella sua città natale, Latina, non per trascorrere le ferie con i suoi familiari ma tristemente dentro ad una bara.
Le operatrici del Centro Antiviolenza Calypso, Barbara, Silvia, Sonya, Teresa ed io rivolgiamo il nostro più caldo abbraccio alla famiglia della Marescialla Gioia e all’Arma dei Carabinieri tutta per la grave perdita da loro subita e da tutti noi.

Correlati

Tags: 8 marzocalipsocentro antiviolenzain evidenzalicia silvia gioiaotto marzoPilar Castiglia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania: “Questo non è amore”. L’8 marzo della Polizia contro la violenza sulle donne

Articolo Successivo

Otto marzo. Donne: non stereotipiamoci

Pilar Castiglia

Pilar Castiglia

Avvocata, Presidente del Centro Antiviolenza Antistalking "Calypso" di Biancavilla. Vicepresidente del Coordinamento Donne Siciliane e responsabile dell'ufficio legale dello stesso.

Articolo Successivo
Otto marzo. Donne: non stereotipiamoci

Otto marzo. Donne: non stereotipiamoci

«Scrivere la Carta della sostenibilità istituzionale»

«Scrivere la Carta della sostenibilità istituzionale»

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting