Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 7 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Otto marzo. Donne: non stereotipiamoci

Otto marzo. Donne: non stereotipiamoci

Michelle Recupero Di Michelle Recupero
8 Marzo 2017
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Otto marzo. Donne: non stereotipiamoci
Facebook

Riceviamo e pubblichiamo una lettera scritta da una ragazza sulla Giornata internazionale della donna

Al di là delle inesattezze storiche in cui, ancora oggi capita di imbattersi, Giornata internazionale della donna ha una cronologia ben precisa: fu lanciata nel 1909 dal Partito socialista americano che organizzò la prima manifestazione delle donne per parlare di diritti e di voto per il 28 febbraio.
Divenuta ormai una giornata di trasgressione, le donne si cimentano in balli provocanti, stando ben attente a mostrare la coscia. Attente, oggi non si festeggia la femmina, ma la Donna. Nella società medievale la donna ricopriva un ruolo marginale, strumento per procreare prole e occuparsi di mansioni domestiche.

Le donne non avevano alcuna indipendenza intellettuale. Di quest’ultima si potrà cominciare a parlare solo nel tardo Ottocento, grazie alle prime “donne della storia”, che con tenacia riuscirono a completare gli studi ed entrare nel corpo docente.
Ebbene sì, pensiamo che tutto ciò che possediamo ci è dovuto, che sì, è normale poter uscire di casa da sole, passeggiare e sentirsi semplicemente libere.  È così normale potersi definire indipendenti, poter scegliere la vita che vogliamo. Ed è ancora più normale avere un certo spessore nella società. E pensare che circa cento anni fa tutto ciò era considerato un’utopia da quelle donne che crearono delle associazioni per poter trasformare un sogno in realtà.

Stupido da parte loro sperare di poter cambiare il mondo, di voler realizzare quel grande piccolo sogno. No donne, non tutto ci è dovuto. Ricordate chi siete, cosa le nostra antenate hanno fatto e per cosa hanno combattuto. Non rendiamo  tutto vano . Non utilizziamo la nostra immagine per poter essere accettate, ricordate.
Tocca a noi combattere, tocca a noi ricordare che non siamo solo forme, ma che la nostra mente è capace di cose straordinarie. Non stereotipiamoci, andiamo oltre. Seguiamo un sogno ancora più grande , ricordando le lotte fatte in nome della libertà:  “Non sottovalutate mai il potere che abbiamo di essere artefici del nostro destino”.

Michelle Recupero

Correlati

Tags: 8 marzogiornata internazionale della donnain evidenzaotto marzo
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

L’Otto marzo di “Calipso” per la “Marescialla” Licia Silvia Gioia

Articolo Successivo

«Scrivere la Carta della sostenibilità istituzionale»

Michelle Recupero

Michelle Recupero

MICHELLE RECUPERO Appassionata al giornalismo, si diletta nella lettura di classici e nella scrittura di sogni.

Articolo Successivo
«Scrivere la Carta della sostenibilità istituzionale»

«Scrivere la Carta della sostenibilità istituzionale»

Bronte, droga, armi, furto di energia: arrestato 32enne, denunciato padre e fratello

Bronte, droga, armi, furto di energia: arrestato 32enne, denunciato padre e fratello

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting