Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 21 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Meeting “La gestione della catena della sopravvivenza in ambiente intra ed extraospedaliero”

Meeting “La gestione della catena della sopravvivenza in ambiente intra ed extraospedaliero”

Luca Crispi Di Luca Crispi
5 Settembre 2017
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Meeting “La gestione della catena della sopravvivenza in ambiente intra ed extraospedaliero”
Facebook

L’evento convoglierà diversi esperti del settore emergenziale che si confronteranno sulla gestione del paziente in ambiente intra ed extraospedaliero

Si svolgerà giovedi prossimo presso il President Park Hotel di Aci Castello, il meeting dal titolo “La gestione della catena della sopravvivenza in ambiente intra ed extraospedaliero” organizzato e promosso dal Training Center catanese della didattica American Heart Association Tecnici del Soccorso. Durante l’evento saranno approfondite diverse tematiche inerenti la trattazione delle emergenze cardiologiche e come il servizio sanitario regionale risponde a queste problematiche. Un’occasione di confronto tra i vari attori della rete del soccorso che si prefigge l’obbiettivo di voler migliorare la capacità di interazione dei vari anelli del sistema emergenziale.

L’evento, ad oggi ha già ottenuto il patrocinio dell’assessorato della Salute della Regione Siciliana, dell’Università degli Studi di Catania, della Scuola di specializzazione in Anestesia e Rianimazione e Terapia del Dolore dell’Università degli Studi di Catania, dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Catania, della Fondazione Omceo e di Catania medica ed è stato accreditato per la Formazione continua ECM del personale medico ed infermieristico. Al tavolo dei relatori si alterneranno – dopo i saluti istituzionali – Sebastiano Lio (Dirigente Servizio VI Emergenza Urgenza Sanitaria Regione Siciliana), Giovanni Ciampi (direttore M.C.A.U. Arnas Garibaldi Catania), Maria Concetta Monea (Direttore Anestesia e Rianimazione II con TIPO dell’A.O. Cannizzaro), Isabella Bartoli (Direttore Servizio Urgenza Emergenza Sanitaria C. O. 118 Ct-Rg-Sr), Antonino Nicosia (Direttore Cardiologia e UTIC ospedale “M.P. Arezzo” di Ragusa), Marinella Astuto (Direttore Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione e Terapia Intensiva Università di Catania), Luigi De Luca (sociologo, formatore nazionale Vigili del Fuoco) e Marinella Zanierato (Policlinico San Matteo Pavia Fondazione IRCCS).

Le conclusioni dei lavori di mattina saranno affidate al direttore territoriale Europa-Africa Sub Sahariana dell’American Heart Association, Glenn M. Vanden Houten. Durante il pomeriggio, in una sessione riservata ai soli istruttori della Regione per la didattica internazionale AHA, faranno il punto sulla situazione siciliana in ambito di formazione alla rianimazione cardiopolmonare di base ed avanzata, alla luce anche del recente decreto emanato dall’Assessorato della Salute sul suo riconoscimento. Nelle varie tavole rotonde interverranno il direttore territoriale di AHA Glenn V. Houten, il responsabile formazione Europa AHA Marida Straccia, gli avvocati Giorgia Motta e Francesco Guarnaccia – che hanno curato per Tecnici del Soccorso il ricorso presso il Tar contro il decreto regionale sul riconoscimento della formazione regionale per il BLS e l’impiego dei defibrillatori semiautomatici esterni – ed il coordinatore del Training Center Marco Antonio Palmigiano che concluderà i lavori.

Correlati

Tags: aci castelloantonino nicosiagiovanni ciampiglenn v. houtenin evidenzaIsabella BartoliLa gestione della catena della sopravvivenza in ambiente intra ed extraospedalieroluigi de lucamaria concetta moneamarinella astutomarinella zanieratomeetingsebastiano liotecnici del soccorso
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, conclusa la Grande Festa Estiva della Madonna dell’Elemosina

Articolo Successivo

Belpasso. Antonino Girgenti presidente della Fondazione Carri santa Lucia

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Belpasso. Antonino Girgenti presidente della Fondazione Carri santa Lucia

Belpasso. Antonino Girgenti presidente della Fondazione Carri santa Lucia

Santa Maria di Licodia, conclusi festeggiamenti patronali

Santa Maria di Licodia, conclusi festeggiamenti patronali

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

4 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

4 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

4 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting