Il Fatto Siciliano
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Misericordie. Volontari del catanese partiti per Stromboli

Misericordie. Volontari del catanese partiti per Stromboli

Il loro supporto nell'emergenza che da qualche giorno si sta vivendo sull'isola delle Eolie

redazione Di redazione
19 Agosto 2022
in Cronaca
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Misericordie. Volontari del catanese partiti per Stromboli
Facebook

Non solo supporto sanitario ma anche attività di Protezione civile. Sono partiti questa mattina con direzione Stromboli 6 volontari del Comitato delle Misericordie della provincia di Catania per supportare le attività di ripristino della normalità a seguito della frana verificatasi negli scorsi giorni dopo un forte temporale che ha violentemente colpito l’isola delle Eolie. I volontari, che appartengono alle Misericordie di Catania Porto e di Pedara, opereranno sul posto in sinergia con i Vigili del Fuoco ed altri volontari inviati sull’isola su attivazione del Dipartimento Regionale di Protezione Civile della Regione.

«Il Comitato delle Misericordie di Catania» ha detto il presidente Alfredo Distefano «ha risposto prontamente non appena attivati dal Drpc e dalla sala operativa regionale delle Misericordie (SOR SICILIA) mettendo a disposizione i propri uomini e mezzi. Al momento, sull’isola, viene richiesto supporto solamente di uomini e non di mezzi. I volontari partiti questa mattina garantiranno un turnover a chi sin dalle prime ore dopo la frana è arrivato a Stromboli e da giorni sta spalando fango dalle abitazioni e dalle strade dell’isola. Le Misericordie, parte integrante del sistema di Protezione Civile regionale e nazionale, non sono solo sanitario ma anche tanto altro». 

Tags: comitato misericodie cataniamisericordie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

S.M. di Licodia. Procede l’iter per l’hub alimentare

Articolo Successivo

S.M. di Licodia. I dubbi dell’amministrazione Buttò su Hub alimentare

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
S.M. di Licodia. I dubbi dell’amministrazione Buttò su Hub alimentare

S.M. di Licodia. I dubbi dell'amministrazione Buttò su Hub alimentare

Paternò. Ordigno bellico sarà fatto brillare il 24 agosto in cava di S.M. di Licodia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Sicilia. Uomo scomparso da 10 giorni, trovato morto in un locale tecnico dell’ospedale

Sicilia. Uomo scomparso da 10 giorni, trovato morto in un locale tecnico dell’ospedale

4 giorni fa
Bronte. Al via “Pistacchio Experience” un viaggio sensoriale gratuito alla scoperta dell’oro verde

Bronte. Al via “Pistacchio Experience” un viaggio sensoriale gratuito alla scoperta dell’oro verde

4 giorni fa
Fuori il nuovo singolo di Saitta “Mamma non chianciri”

Fuori il nuovo singolo di Saitta “Mamma non chianciri”

6 giorni fa
Esce “La percezione di noi” il nuovo brano di Amanda Vitale

Esce “La percezione di noi” il nuovo brano di Amanda Vitale

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting