Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 24 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Musica. L’Orchestra di fiati Regionale “Febasi” prima al concorso “Città di Sinnai”

Musica. L’Orchestra di fiati Regionale “Febasi” prima al concorso “Città di Sinnai”

redazione Di redazione
28 Luglio 2017
in Cultura
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Musica. L’Orchestra di fiati Regionale “Febasi” prima al concorso “Città di Sinnai”
Facebook

Fra i musicisti anche sei elementi dell’orchestra di fiati “Toscanini” di Biancavilla

Si è conclusa sabato 22 luglio 2017 l’8° edizione del Concorso  Bandistico Internazionale  “Città di Sinnai” in Sardegna e il 3° Concorso Internazionale per Ensemble di Percussioni. La kermesse, a cui ha partecipato l’Orchestra di Fiati Regionale Febasi, che si è svolta presso il Teatro Civico di Sinnai, ha visto anche la partecipazione di altri gruppi bandistici provenienti da varie parti dell’isola e di alcune Ensemble di Percussioni. La competizione si è conclusa per i giovani musicisti siciliani con la vittoria del primo premio nella massima categoria eccellenza, con punti 87/100.
Facevano parte dell’orchestra anche sei elementi dell’orchestra di fiati “Toscanini” di Biancavilla, fra cui il direttore Carmelo Galizia in veste di clarinettista, Enrico Caruso (percussioni), Andrea Possente (clarinetto), Fabio Signorello (clarinetto), Emanuele Bellocchi (tromba), Michele Bellocchi (sax).

Protagonista indiscussa la musica, che ha brillato soprattutto nella categoria eccellenza con brani proposti dalla “Febasi” che hanno segnato la storia della letteratura originale per banda dalla seconda metà dell’Ottocento con il romantico “Omaggio a Bellini” di Saverio Mercadante, per passare a “Scene Abruzzesi”, opera di stampo verista di Camillo De Nardis, fino al modernissimo  “Divergences” del contemporaneo Andrè Waignein.
La giuria, scelta per l’occasione dal direttore artistico Lorenzo Pusceddu, è stata formata da musicisti di chiara fama: Stefano Gatta, il presidente, che è anche il Direttore della Banda della Repubblica di San Marino, Fulvio Dose clarinettista e direttore d’orchestra e Andrea Saba, direttore d’orchestra e docente di Strumentazione per banda presso il Conservatorio di Parma, ha attribuito ai giovani musicisti il punteggio di 87/100 nella categoria eccellenza.
Giuria e spettatori hanno assistito a quarantacinque minuti di grande musica; alla guida dell’Orchestra di Fiati Regionale Febasi si sono alternati con maestria e professionalità i maestri Alfio Zito e Salvatore Tralongo.

L’esibizione si è aperta con l’esecuzione del brano d’obbligo, “Scene Abruzzesi”, diretto dal maestro Alfio Zito. In questa suite, di carattere descrittivo, del primo Novecento, l’autore Camillo de Nardis esalta con la musica i paesaggi e le scene di vita quotidiana della sua terra d’origine, l’Abruzzo.
Il secondo brano, a libera scelta, è “Omaggio a Bellini”, anche questo diretto dal maestro Zito è una raccolta di temi e arie tratte dalle due maggiori opere, Norma e Sonnambula, che Saverio Mercadante dedicò al grande compositore catanese. Riproposto nell’arrangiamento di Franco Cesarini.
L’ultimo brano, più vicino al pensiero e al gusto musicale del maestro Tralongo, è “Divergences” del compositore belga Andrè Waignein, completato nel 2015, appena qualche mese prima della sua morte. Il brano alterna momenti di grande lirismo, a momenti aspri e pungenti, degni della musica di autori del novecento (Stravinsky, Prokofiev, ed altri). La composizione, ricca di soluzioni compositive innovative e a tratti spettacolari, è stata scelta da una lista ristretta di brani, proposti dal direttore artistico Lorenzo Pusceddu, a completamento dell’esibizione della categoria eccellenza.

L’Orchestra di Fiati Siciliana nasce nel 2010 con il chiaro intento di unire alcuni dei migliori musicisti, appartenenti alle bande siciliane federate, forti anche dell’amicizia creatasi durante i vari Cem (campus estivi musicali) organizzati dalla Febasi, dal 2006 a ora.
Oggi l’orchestra, apprezzata negli ambienti più importanti a livello musicale, viene invitata regolarmente da enti musicali e prestigiose fondazioni liriche. Infatti in gennaio 2017 ha aperto la stagione concerti “un palcoscenico per la città” presso il teatro Sangiorgi, organizzato dal Teatro Massimo V. Bellini di Catania, con un importante concerto che ha avuto una grande eco a livello nazionale.
Già quattro anni fa, nel 2013 l’orchestra ha partecipato alla 6°     edizione del concorso di Sinnai, vincendo anche in quell’occasione il primo premio nella prima categoria. Quest’ultimo traguardo rappresenta una forte testimonianza dell’ulteriore crescita musicale non solo dell’orchestra, ma di tutta la federazione.

Correlati

Tags: città di sinnaiconcorsofebasiin evidenzamusicaorchestraprima
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, si lavora alla demolizione dell’ex palazzo Esa

Articolo Successivo

Biancavilla, centocinquanta aree cimiteriali da assegnare ai cittadini

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla, centocinquanta aree cimiteriali da assegnare ai cittadini

Biancavilla, centocinquanta aree cimiteriali da assegnare ai cittadini

Paternò, Filippo Sambataro verso la presidenza del Consiglio comunale

Paternò, Filippo Sambataro verso la presidenza del Consiglio comunale

Ultime Notizie

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

7 giorni fa
Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

7 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

7 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting