L’area diventerà una piazza di quattromila metri quadrati
Procedono a Paternò i lavori di demolizione dell’ex palazzo Esa, ubicato nel quartiere San Biagio, fra le vie Canonico Renna, Eolie e Marconi. Dopo lo stop imposto dallo spostamento di cavi della pubblica illuminazione, da martedì si lavora alacremente sulla struttura per l’abbattimento e la messa in sicurezza. L’impresa, che opera su mandato dell’Esa (‘Ente di sviluppo agricolo), al momento sta riducendo l’altezza dei muri perimetrali da 4 a 2 metri con l’obiettivo di evitare collassi strutturali. Due giorni fa sono state demolite le pareti su via Isole Eolie; ieri è toccata alla porzione di via Canonico Renna, con temporanea chiusura della strada. A demolizione avvenuta, il comune potrà disporre dell’area in comodato d’uso gratuito. Il sindaco Nino Naso ha intenzione di realizzare una piazza che darebbe decoro al quartiere, superando in agilità quel muro di cemento che rappresentava un ostacolo non soltanto fisico per gli abitanti. Sono stati gli stessi residenti a sollecitare, anche mediante il web, la realizzazione di uno spiazzo dove insisteva il cadente edificio inutilizzato da oltre vent’anni e che continuava a crollare giorno dopo giorno.