Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Ospedale Paternò, archiviato esposto del Comitato “Difendiamo il SS. Salvatore” di Paternò

Ospedale Paternò, archiviato esposto del Comitato “Difendiamo il SS. Salvatore” di Paternò

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
19 Settembre 2017
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Ospedale Paternò, archiviato esposto del Comitato “Difendiamo il SS. Salvatore” di Paternò
Facebook

Il Gip: «Nessun reato». Anthony Distefano: «Guai a restare a guardare»

«Non ci sono notizie di reato». In estrema sintesi quanto scrive il Gip del Tribunale di Catania, Santino Mirabella, archiviando la denuncia presentata il 22 aprile del 2016 dal Comitato “Difendiamo il SS. Salvatore” di Paternò – difeso dall’avvocato Goffredo D’Antona –  sui numeri “sospetti” degli accessi al pronto soccorso e su altre vicende intorno al nosocomio (leggi l’articolo). Mirabella, in sostanza, non entra “politicamente” sulla vicenda, limitandosi a rilevare che i numeri su cui si è concentrata l’attenzione del comitato non presentano “notizie di reato”.
In particolare, il Giudice per le indagini preliminari scrive: «(…) non si sindaca se si tratti di scelta giusta, opinabile, sbagliata. Qui si tratta di capire se vi è un reato vero e proprio. L’esposto sembra più che altro un modo per mettere in moto la macchina giudiziaria con una semplice scintilla di sospetto o perplessità, ma non viene in effetti evidenziato nulla che possa produrre una notizia di reato ipotizzabile concretamente e non astrattamente».

Mirabella ha preso in esame la denuncia dopo il ricorso contro la decisione del pm, cui era stato affidato il fascicolo, di procedere all’archiviazione. L’esposto, ormai un anno e mezzo fa, venne presentato sulla base di alcune anomalie riscontrate dal comitato: il presunto rafforzamento dell’ospedale di Biancavilla a danno di quello di Paternò, con i dati “taroccati” (il termine è stato usato dall’avvocato D’Antona alla presentazione dell’istanza) delle prestazioni ospedaliere.
Nell’esposto, in particolare, si legge: “I dati delle prestazioni all’ospedale di Paternò sono stranamente diminuiti da 29.795 a 26.065, mentre Biancavilla è passata da 26.523 a 26.273 sorpassando Paternò”. Altra anomalia riscontrata dal comitato il blocco dei lavori nel 2009 dopo lo stanziamento di 10 milioni di euro per la ristrutturazione e la messa in sicurezza, e poi la chiusura del punto nascita e le promesse non mantenute, da parte dell’allora direttore generale Ida Grossi, sullo stanziamento di  600 mila a favore della struttura.

Sulla decisione, Yvii24 ha chiesto una dichiarazione a Anthony Distefano, attuale consigliere comunale nonché fra i promotori del comitato da cui si è dimesso nella scorsa primavera prima di candidarsi alla carica di sindaco: «È una decisione che delude ma che non deve scoraggiare – dice Distefano –. Sull’ospedale di Paternò si gioca, da almeno un decennio, una partita sporca. Interessi e lottizzazioni la fanno da padrona. Un plauso sempre e comunque al grande lavoro svolto dal comitato: un impegno che, sono certissimo, proseguirà. Da parte nostra, come opposizione abbiamo già messo in moto una serie di incontri e iniziative. Guai a restare a guardare. Guai!»

Correlati

Tags: anthony distefanocomitatodenunciadifendiamo ss. salvatoreespostogipGoffredo D’Antonain evidenzaospedalePaternòsantino mirabellasantissimo salvatoretribunale
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Controllo del territorio: 2 arresti a Biancavilla, 3 denunce fra Belpasso e Adrano

Articolo Successivo

Belpasso, al via corso allenatori di calcio Figc

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Belpasso, al via corso allenatori di calcio Figc

Belpasso, al via corso allenatori di calcio Figc

Santa Maria di Licodia, rubati alcuni faretti alla villa Belvedere

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting