Il Fatto Siciliano
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Paternò » Paternò. «Aiutiamo le associazioni animaliste»

Paternò. «Aiutiamo le associazioni animaliste»

redazione by redazione
2 Agosto 2017
in Paternò
Reading Time: 2 mins read
A A
Paternò. «Aiutiamo le associazioni animaliste»
Facebook

Polemiche per un sacchetto di immondizia lasciato sotto un albero: ma si scopre che è concordato con il servizio rifiuti. Il Comitato per salvare l’Inps lancia un appello “Aiutiamo le associazioni”

Dopo la polemica nata su Facebook nei giorni scorsi e che ha visto coinvolti i volontari delle associazioni animaliste, é stato lanciato un appello dal comitato che precedentemente si é battuto per la salvezza della sede Inps di Paternò per aiutare le associazioni animaliste.
Nella fattispecie, nel post in questione, un utente denigrava involontariamente un volontario che aveva lasciato nell’area antistante i locali dell ‘ex macello’ (che ospitano gli amici a quattro zampe) un sacchetto di rifiuti accanto ad un albero. Come specificato dallo stesso volontario dell’Upa la busta era stata lì posizionata per precise disposizioni avute dal Comune, nonostante la contrarietà degli stessi volontari che, in passato, a loro spese, hanno acquistato dei contenitori per rifiuti, puntualmente spariti. Pubblichiamo integralmente la nota.

Appello a tutta la cittadinanza di Paternò

“Aiutiamo le associazioni animaliste di Paternò”. Randagismo: un problema non di pochi ma di tutta la città

“Abbiamo trascorso una giornata con Giuseppe Panassidi, Presidente dell’U.P.A., per cercare di sensibilizzare l’opinione pubblica circa lo straordinario lavoro svolto quotidianamente dalle associazioni animaliste.
Il nostro intento è quello di raccontarvi l’amore e la dedizione che c’è dietro quel sacchetto di spazzatura che ogni giorno viene lasciato davanti ad un albero, nell’attesa che il Comune predisponga un apposito contenitore, così come richiesto dalle stesse associazioni.
Ci auguriamo che ciò avvenga quanto più rapidamente possibile,
a tutela dell’ambiente e del decoro urbano.

Circa tre ore di lavoro al giorno, per ripulire tutti i box della struttura che attualmente ospita i cani randagi accuditi e curati dalle associazioni, e per
dare da mangiare agli stessi randagi.
Un ringraziamento speciale a tutti i volontari che, a proprie spese, si prendono cura dei nostri randagi e, nell’attesa di un intervento concreto da parte del Comune, abbiamo deciso di lanciare una colletta pubblica tra gli ex lavoratori del call center Qè, colletta che estendiamo a tutti i nostri compaesani per dare loro un contributo economico.

Chiunque voglia contribuire può contattarci privatamente o contattare direttamente le associazioni: U.P.A, Il mio amico, Cuccioli dell’Etna.
Servono soldi per comprare croccantini, vaccini, antiparassitari (il contributo può consistere anche nel comprare i beni sopraelencati). Siamo certi che anche la comunità offrirà il proprio contributo. Agendo tutti insieme e responsabilizzando le istituzioni è possibile difendere gli interessi del nostro territorio. Proseguiremo a vigilare e a batterci per il nostro territorio coinvolgendo i cittadini in un’ottica di partecipazione civica.”

Valentina Borzì, Giovanni Arcidiacono, Mery Prezzavento, Ilaria Borzì, Salvatore Strano, Giusi Pappalardo

Tags: alberoanimalisteassociazionicainicomitato salviamo l'inpsCuccioli dell'EtnaIl mio amicoin evidenzaPaternòrandagirifiutisacchettosaccoUpa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Aci Bonaccorsi. Abusi sessuali in una comunità religiosa: 4 arresti

Next Post

La “Sindrome della Madre Malevola”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Next Post
La “Sindrome della Madre Malevola”

La “Sindrome della Madre Malevola”

Adrano, tutto pronto per il ritorno delle reliquie di san Nicolò Politi

Adrano, tutto pronto per il ritorno delle reliquie di san Nicolò Politi

Ultime Notizie

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

3 giorni ago
Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

3 giorni ago
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

3 giorni ago
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

3 giorni ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting