Il Fatto Siciliano
venerdì, 28 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Paternò. Avvio dei lavori per la Metropolitana Adrano-Catania

Paternò. Avvio dei lavori per la Metropolitana Adrano-Catania

Alla presenza di rappresentanti nazionali, regionali e del territorio, il sindaco di Paternò, Nino Naso, ne ha annunciato l’avvio dei lavori

redazione Di redazione
21 Marzo 2024
in Cronaca, Paternò, Provincia di Catania
Tempo di lettura:8 minuti di lettura
A A
Alla presenza di rappresentanti nazionali, regionali e del territorio, il sindaco di Paternò, Nino Naso, ne ha annunciato l’avvio dei lavori
Facebook

Soddisfatto il sindaco di Paternò, Nino Naso, nell’annunciare, insieme all’Amministrazione e rappresentanti della politica nazionale, regionale e del territorio, l’avvio dei lavori per la realizzazione della Metropolitana Adrano-Catania, infrastruttura che ridurrà anche il traffico su strada, contenendo il numero degli incidenti stradali e l’inquinamento atmosferico, ma soprattutto riqualificherà il territorio con una sostenibile.

«E finalmente si parte! – dice il sindaco di Paternò Nino Naso – Nel 2019 l’impegno di questa Amministrazione, del comitato civico “Uniti per la Metropolitana” e della deputazione regionale e nazionale supportava con entusiasmo l’ing. Salvatore Fiore, direttore generale della Circumetnea, nella progettazione di un’opera che avrebbe cambiato la mobilità della nostra Paternò. La metropolitana sembrava un sogno e oggi invece è destinata a cambiare il volto della nostra città e di migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini. Più sicurezza, più servizi, più collegamenti rapidi, più sostenibilità, ma soprattutto l’orgoglio di realizzare un’opera che si attendeva da troppo tempo».

«Venerdì 22 marzo ci sarà la consegna dei lavori della tratta Misterbianco-Paternò – aggiunge il Sindaco Naso – alla presenza del Ministro Matteo Salvini e di quanti hanno creduto, insieme a noi, che rispettare le promesse è un dovere e che la perseveranza e l’impegno sono il motore delle grandi imprese».

Alla presenza di rappresentanti nazionali, regionali e del territorio, il sindaco di Paternò Nino Naso ne ha annunciato l’avvio dei lavori
Alla presenza di rappresentanti nazionali, regionali e del territorio, il sindaco di Paternò Nino Naso ne ha annunciato l’avvio dei lavori
Alla presenza di rappresentanti nazionali, regionali e del territorio, il sindaco di Paternò Nino Naso ne ha annunciato l’avvio dei lavori
Alla presenza di rappresentanti nazionali, regionali e del territorio, il sindaco di Paternò Nino Naso ne ha annunciato l’avvio dei lavori

 

 

La Questura di Caltanissetta ha emesso 17 provvedimenti per condotte antisociali, atti persecutori, violenza domestica e reati vari
Sicilia. 17 misure di prevenzione per condotte antisociali
DI REDAZIONE
 21 MARZO 2024

La Questura di Caltanissetta ha emesso 17 provvedimenti per condotte antisociali, atti persecutori, violenza domestica e reati vari

 

La Corte dei conti a Sezioni riunite in sede giurisdizionale ha accolto il ricorso della Regione sul Rendiconto 2021 e parificazione

Sicilia. Accolto il ricorso della Regione sul Rendiconto 2021 e parificazione

DI REDAZIONE
 21 MARZO 2024

La Corte dei conti a Sezioni riunite in sede giurisdizionale ha accolto il ricorso della Regione sul Rendiconto 2021 e…

 

Presentato dalla Presidenza della Regione il primo bando del Programma Interreg Next Italia-Tunisia 21-27 da oltre € 22 milioni di euro

Sicilia. Oltre € 22 mln di fondi Ue per il programma Italia-Tunisia

DI REDAZIONE
 21 MARZO 2024

Presentato dalla Presidenza della Regione il primo bando del Programma Interreg Next Italia-Tunisia 21-27 da oltre € 22 milioni di…

 

La Polizia di Enna ha eseguito l’arresto di un uomo con braccialetto elettronico e divieto di avvicinarsi all’ex partner

Sicilia. Viola il divieto di avvicinarsi all’ex partner, arrestato

DI REDAZIONE
 20 MARZO 2024

La Polizia di Enna ha eseguito l’arresto di un uomo con braccialetto elettronico e divieto di avvicinarsi all’ex partner

 

La Commemorazione dei testimoni di Geova si terrà domenica 24 in diverse località della provincia di Messina e Catania e nella Città etnea

Sicilia. Una volta all’anno i Testimoni di Geova commemorano la morte di Gesù (VIDEO)

DI REDAZIONE
 20 MARZO 2024

La Commemorazione dei testimoni di Geova si terrà domenica 24 in diverse località della provincia di Messina e Catania e…

Tags: AdranoavvioCatanialavorimetropolitanaPaternò
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. 17 misure di prevenzione per condotte antisociali

Articolo Successivo

Sicilia. Tre misure cautelari cui uno in carcere per l’attentato a Leonardo (VIDEO)

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
La Polizia di Stato di Palermo ha eseguito tre misure cautelari a degli esponenti, una di Messina e due di Palermo, del movimento Antudo

Sicilia. Tre misure cautelari cui uno in carcere per l’attentato a Leonardo (VIDEO)

Paternò. Grande successo per la manifestazione sulla poesia contemporanea “Per altri versi”

Paternò. Grande successo per la manifestazione sulla poesia contemporanea “Per altri versi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

1 settimana fa
Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

1 settimana fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

1 settimana fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting