Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Paternò. Avviso orale del Questore per il cantante neomelodico Zappalà

Paternò. Avviso orale del Questore per il cantante neomelodico Zappalà

redazione Di redazione
8 Settembre 2019
in Cronaca, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò. Il neomelodico Leonardo Zappalà ci riprova e pubblica un video indegno!
Facebook

E il sindaco Nino Naso querela Zappalà per diffamazione a mezzo social

Nel mese di giugno scorso Leonardo Zappalà (classe 2000) che gravita nell’ambiente della musica napoletana neo-melodica, ed il cui nome d’arte è “Scarface” (nome scelto in ragione della coincidenza della sua data di nascita con quella del boss mafioso degli anni ‘20 Al Capone), saliva agli onori della cronaca nazionale in quanto durante la nota trasmissione televisiva “Realiti”, in onda sui canali nazionali della Rai, facendo esplicito riferimento all’uccisione dei giudici Falcone e Borsellino, ne esprimeva tutto il suo disprezzo proferendo le seguenti espressioni “Come ci piace il dolce, ci deve piacere anche l’amaro”.

A distanza di qualche giorno (fine giugno) dalla messa in onda di quella trasmissione e nonostante le polemiche da essa innescate per quelle frasi pronunciate, lo “Scarface” dell’Etna pubblicava sul circuito mediatico “Youtube” un video dal titolo “Guaione e quartiere”, girato tra i ruderi del C.O.M. (centro operativo misto) di Paternò, nel quale esprimeva apertamente la sua vicinanza all’ambiente malavitoso, inneggiando alla cultura mafiosa. Nel video, infatti, girato alla presenza di soggetti minorenni, veniva esaltato l’uso di armi e droga, nonché mimato il classico rito di affiliazione ai clan mafiosi (c.d. punciuta), con i rischi di emulazione spesso legati a tali rappresentazioni (rileggi l’articolo).

A seguito di tale video, quindi, al di là delle reazioni sdegnate sui social da parte di molte associazioni giovanili paternesi, veniva presentato un esposto da parte del Sindaco di Paternò presso il locale Comando dei Carabinieri, i quali avviavano immediatamente le opportune indagini (rileggi l’articolo).

Si appurava, quindi, che Zappalà, nonostante la giovane età, risulta gravato da precedenti penali e di polizia in quanto deferito all’Autorità Giudiziaria in data 21 marzo 2019, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, nonché denunciato il 20 giugno 2017, ancora minorenne, per guida senza patente. Lo stesso, inoltre, veniva anche controllato in compagnia di soggetti legati alla criminalità organizzata.

Per le suddette ragioni, il Questore di Catania ha deciso di emanare a suo carico, in data 05 settembre, la misura di prevenzione dell’Avviso Orale, notificata all’interessato nella giornata di venerdì scorso da parte del Comando dei Carabinieri di Paternò, competente per territorio. L’avviso orale non esclude la possibilità di procedere successivamente all’aggravamento della misura di prevenzione.

Nel frattempo, durante questo fine settimina, il sindaco di Paternò Nino Naso ha presentato una querela per diffamazione a mezzo social nei confronti sempre di Leonardo Zappalà. In una diretta Facebook dello stesso Zappalà e su un video che gira su Whatsapp, il giovane neomelodico accusava il primo cittadino paternese di aver trafugato una fontana della zona Ardizzone per essere ricollocata all’interno della casa in campagna del sindaco.

Correlati

Tags: avviso oralecarabinierileonardo zappalàPaternòquestore
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione di venerdì 6 settembre 2019

Articolo Successivo

Calcio. Serie D girone I – Seconda giornata

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Calcio. Serie D girone I – Prima giornata

Calcio. Serie D girone I - Seconda giornata

Belpasso. I pericoli della sp 4: buio e continui incidenti

Belpasso. I pericoli della sp 4: buio e continui incidenti

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting