Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Cambia l’orario di lavoro dei netturbini e la città diventa più sporca

Paternò. Cambia l’orario di lavoro dei netturbini e la città diventa più sporca

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
5 Ottobre 2017
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò. Cambia l’orario di lavoro dei netturbini e la città diventa più sporca
Facebook

Raccolta rifiuti non uniforme e strade sporche è il risultato di un cambio di orario deciso dalla Dusty

Da martedì scorso la novità: il cambio di orario lavorativo per gli operatori ecologici della Dusty che operano a Paternò. Un cambio non comunicato né all’ente municipale né ai sindacati dei lavoratori. Il risultato è qualche disagio nella raccolta dei rifiuti e la città più sporca. L’azienda Dusty, solo a Paternò, per oltre una settantina di lavoratori, ha stabilito un cambio di orario lavorativo per la raccolta dei rifiuti porta a porta dalle 5 del mattino fino alle 11, mentre prima era dalle 4 alle 10.
Il problema, oltre al fatto che preventivamente non sono stati sentiti i sindacati e i lavoratori stessi, riguardo all’opportunità di effettuare questo mutamento di orario, e neanche il Comune, è che risulta difficile effettuare la raccolta dell’immondizia già sin dopo le 7,30 a Paternò, perché – a detta dei netturbini – inizia il traffico automobilistico e il via vai di pedoni, con la conseguenza che il ritardo di un’ora nell’inizio del turno peggiora le cose.

La reale motivazione di questo mutamento di orario, risiederebbe nel risparmio mensile, da parte della ditta, per operatore, di circa 70 euro, perché le 4 del mattino rientrano nell’orario straordinario. Quindi una situazione ardua da accettare per i lavoratori, che lamentano la difficoltà di espletare il servizio con i mezzi pesanti in arterie viarie particolarmente trafficate, e vicino alle scuole. A Paternò, infatti molte scuole prevedono l’ingresso degli allievi alle 8 in punto. Proprio le scuole sono state le più penalizzate in questi giorni, nella quasi totalità il servizio di raccolta non è stato effettuato a causa di queste difficoltà.
Il sindaco Nino Naso sulla questione si è detto irremovibile: «La città deve essere pulita, quindi spetta alla ditta trovare una soluzione».
Soluzione probabilmente individuata nel coinvolgimento di lavoratori di altri comuni: costoro dovrebbero effettuare la raccolta anche nel pomeriggio se necessario, insomma un lavoro pressoché straordinario proprio quello che la ditta pare volesse evitare.

Correlati

Tags: cambiatodisagidisserviziin evidenzanetturbininino nasooperatori ecologiciorarioPaternòraccoltarifiuti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Motta Sant’Anastasia: arrestato 37enne per evasione

Articolo Successivo

Double track: l’asse della droga Catania-Calabria-Palermo

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Double track: l’asse della droga Catania-Calabria-Palermo

Double track: l’asse della droga Catania-Calabria-Palermo

Adrano, nuova vita per il Castello Normanno ed il Museo “Saro Franco”

Adrano. Domenica il corteo per la legalità

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting