Il Fatto Siciliano
  • Contatti
domenica, 3 Dicembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Chiusura Inps, sit in di protesta in via dei Platani. L’Inps: «Non è ridimensionamento»

Paternò. Chiusura Inps, sit in di protesta in via dei Platani. L’Inps: «Non è ridimensionamento»

redazione Di redazione
21 Aprile 2017
in Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò. Chiusura Inps, sit in di protesta in via dei Platani. L’Inps: «Non è ridimensionamento»
Facebook

In centinaia davanti la sede paternese dell’istituto. I sindacati: «Riflettere sul piano»

Sit-in di protesta contro la chiusura delle sedi Inps di Paternò e di Adrano, e trasferimento a Bronte, a Paternò davanti ai locali dell’istituto di via dei Platani, promosso dal Comitato spontaneo “Salviamo la sede Inps di Paternó”. Centinaia di persone hanno manifestato insieme a rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, ai sindaci o loro rappresentanti dei comuni di Paternò, Adrano, Ragalna e Santa Maria di Licodia, alla deputata nazionale Luisa Albanella, al senatore Salvo Torrisi e ai candidati sindaco della cittadina. A Paternò, come si legge in una nota inviata dall’Inps ai due comuni interessati dalla soppressione, resterà un “punto clienti” di informazione e consultazione dove si potranno ottenere solo documenti base, mentre la presentazione delle istanze dovrà avvenire a Bronte.
«Come cittadini vogliamo impedire l’ennesimo scippo ai danni di questa città – dichiara Valentina Borzì, portavoce del comitato spontaneo –. Dopo la chiusura del punto nascita, del tribunale e della Serit, dobbiamo dire basta. È doveroso un tavolo di confronto per capire le reali motivazioni dell’istituto tenendo conto che il sindaco di Paternò ha messo a disposizione gratuitamente dei locali».

A Catania, sempre ieri mattina, si è svolto un incontro nella sede provinciale Inps fra la dirigenza dell’istituto e i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. In una nota unitaria i sindacati affermano: «Questo nuovo assetto prospettato impone un approfondimento e una riflessione, perché oggettivamente il comune di Bronte ha una posizione geografica che lo rende lontano dai territori serviti, difficile da raggiungere in taluni periodi dell’anno e con collegamenti non adeguati. E, a prima impressione, una sola agenzia territoriale non ci sembra in grado di poter gestire la mole di lavoro che ne deriverebbe. C’è l’esigenza, inoltre, di mantenere i gabinetti medici nelle sedi decentrate almeno per le prime visite. Per tale motivo prima di ogni decisione sul progetto, occorre un ulteriore passaggio concertativo, per cui chiediamo all’Inps di avviare un tavolo a tre, con le organizzazioni sindacali e i sindaci dei Comuni interessati. È opportuno anche un confronto con la direzione regionale, per avere chiarezza sulla nuova articolazione territoriale, sulle conseguenze reali dei cambiamenti progettati e sulle criticità che invece si aprirebbero. Il nostro obiettivo principale è tutelare gli interessi legittimi dei cittadini, dei pensionati e dei lavoratori dell’istituto».

In una nota, l’Inps regionale scrive che quello in atto non è un ridimensionamento: «Il piano organizzativo e logistico, la cui proposta, avanzata dal direttore regionale dell’Istituto è, per la sua attuazione, in attesa dei necessari provvedimenti presidenziali, è basato sulla coesistenza, su base territoriale, di agenzie, punti Inps e punti cliente, nonché di intermediari abilitati. Come tale, il piano è caratterizzato da un’articolazione più complessa che, non solo non determinerà un ridimensionamento della presenza dell’Istituto sul territorio, ma, al contrario, garantirà un maggior presidio delle funzioni istituzionali, livelli più adeguati ed omogenei di servizio, oltre che una più alta qualità di relazioni nel territorio di riferimento. Per il conseguimento di tali obiettivi, il piano prevede una presenza più capillare di servizi personalizzati e consulenziali, i quali si accompagnano a uno sviluppo delle modalità di ricezione per appuntamento, sia di presenza che in modalità a distanza e, in termini assoluti, a un aumento considerevole delle postazioni aperte al pubblico.

È proprio grazie a questo ampliamento in termini quantitativi e qualitativi dell’offerta di servizio, che l’utenza avrà la possibilità di accedere, in ogni struttura del territorio siciliano, a prescindere dalla residenza e dal luogo ove la pratica viene lavorata e definita, ad ogni tipo di informazione, comprese quelle concernenti prodotti specialistici o di maggiore diffusione, per molti dei quali è oggi necessario rivolgersi alle strutture con articolazione più complessa, come le direzioni provinciali. Il piano prevede, nei territori ove è prevista la trasformazione dell’attuale agenzia in punto Inps ubicato all’interno di locali concessi in comodato d’uso dai Comuni, la quotidiana operatività di postazioni aperte al pubblico, dal lunedì al venerdì, per un totale di 20 ore settimanali».

Print Friendly, PDF & Email
Tags: AdranoagenziaBrontechiusurain evidenzainpsPaternòpiano riorganizzazioneprotestasit insoppressionevia platani
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Giarre, inaugurata la prima edizione della biennale Radicepura Garden Festival

Articolo Successivo

Calcio Sicilia. Penultima giornata in Eccellenza e Promozione

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Calcio Sicilia. Il programma in Eccellenza, Promozione e Prima Categoria

Calcio Sicilia. Penultima giornata in Eccellenza e Promozione

Mascalucia, arrestato misterbianchese per atti persecutori e percosse

Ultime Notizie

Il concorso regionale per 46 forestali ha innescato numerosi ricorsi: gli esaminatori avrebbero avuto anticipatamente le domande

Sicilia. Gli esaminatori avrebbero avuto in anticipo le domande al concorso per forestali

10 ore fa
Il 57° rapporto del Censis sulla società italiana descrive i suoi cittadini sonnambuli, ciechi. L’OPINIONE: annosi figli di uno Stato decadente

Italia. Una società di sonnambuli, cieca e senza meta

12 ore fa
La Polizia di Siracusa ha eseguito una custodia in carcere per lesioni e un divieto di avvicinamento per persecuzione

Sicilia. In carcere per lesioni alla moglie. Divieto di avvicinamento per persecuzione dell’ex

1 giorno fa
Arrestati due albanesi di 26 e 20 anni dalla Polizia di Catania che trasportavano 60 kg di marijuana, rinvenuti anche 640 g di hashish

Catania. Trasportano 60 kg di marijuana, arrestati due albanesi

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}